Attualità
29 Aprile 2025
Venerdì 9 e sabato 10 maggio, nel cortile del Castello, due serate di dj set nel cortile del Castello Estense per raccogliere fondi a favore dell’oncologia pediatrica del Sant’Anna

“Disco verde”: la musica si fa solidarietà

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

di Tommaso Piacentini

Quando i giovani si fanno promotori di solidarietà per altri giovani nasce l’evento Disco verde. Questo importante appuntamento, giunto alla sua seconda edizione dopo il debutto dello scorso settembre al parco Pareschi, sarà caratterizzato da due serate di musica dedicate alla raccolta fondi per l’acquisto di un polisonnigrafo da destinare al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Sant’Anna.

L’evento, che quest’anno si sposta nel cortile del castello, partirà venerdì 9 maggio dalle 19 alle 2 con importanti dj della scena italiana come Bruno Belissimo, che sbarcherà con il suo format Polyamore, insieme a Peppe Fimiani ed Euro Nettuno, per proseguire poi sabato dalle 10 fino alle 2 di notte con altri dj set.

L’iniziativa ha visto la luce dal comitato “Per ricominciare a sorridere”, il cui presidente Francesco Cavallini era presente ieri (29 aprile) in conferenza stampa insieme all’assessora Cristina Coletti, in quanto la manifestazione beneficia del patrocinio del assessorato alle politiche sociosanitarie.

“Quest’anno abbiamo deciso di mettere in piedi un progetto che potesse toccare con mano la raccolta fondi – ha dichiarato Cavallini – e questo è importante perché si sa dove vanno a finire i soldi raccolti”. “Ci siamo guardati in giro e abbiamo pensato subito ai piccoli – ha proseguito il presidente del comitato – ed è stato quindi facile trovare come interlocutore l’associazione Giulia, che ci ha subito indirizzato verso il reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Cona”.

L’associazione, rappresentata dal suo presidente Michele Grassi e impegnata da anni nell’offrire sostegno ai piccoli pazienti, ha infatti permesso l’intermediazione con la professoressa Agnese Suppiej, primario della pediatria del San’Anna, per individuare il macchinario su cui investire i fondi raccolti dai due giorni di musica: “Veder soffrire un bambino è un’esperienza anche per chi lavora al loro fianco molto impegnativa – ha dichiarato Suppiej – e, da questo punto di vista, mi sto spendendo per far crescere la pediatria al servizio di questo territorio”.

“Quello di cui parliamo oggi – ha proseguito la professoressa – è uno degli aspetti più problematici, perché parliamo di bambini oncologici e fragili. Quando avviene questo, spesso ci sono difficoltà a controllare il respiro, perché in questi bambini un banale raffreddore può diventare una polmonite”. Una difficoltà che potrebbe essere ovviata dall’utilizzo del polisonnigrafo: “Avere la possibilità di monitorare la funzione respiratoria non solo attraverso i comuni monitor ma anche attraverso i centri di controllo del respiro, permette di verificare se il bambino va in apnea e a cosa è legata questa apnea – ha infine spiegato Suppiej -. Questo apparecchio, chiamato polisonnigrafo, permette di fare questo”.

Il macchinario, del valore di 5mila euro – come spiegato da Grassi dell’associazione Giulia – potrebbe così essere finanziato dai giovani che si recheranno alle due serate di Disco verde, in cui si prevede il versamento di un contributo di 10 euro a partire dalle 22, inclusa la consumazione. All’interno del cortile, infatti, sarà predisposto un food truck – come ha spiegato il direttore artistico Andrea Bertelli – che rimarrà attivo dalle 22 alle 2 di notte.

Un’iniziativa che ha riscosso le lodi dell’assessora Coletti: “Un esempio di sano divertimento e ggregazione, per una manifestazione che rappresenta un modello virtuoso di cittadinanza attiva, in grado di trasformare momenti di festa in opportunità per fare qualcosa di concreto per il territorio e per i bambini che vivono il delicato momento di cura”. “L’unione di forze tra il comitato ‘Per ricominciare a sorridere’, associazione Giulia e l’apertura dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara – ha concluso Coletti -, che porterà al buon esito della raccolta, è un qualcosa che fa bene a tutta la città. I cittadini di Ferrara sono abituati a dare grandi risposte, quando si tratta di solidarietà. Sono certa che sarà così anche questa volta”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com