Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Torna per la sua ventinovesima edizione Ferrara Sotto le Stelle, rassegna tra le più longeve in Italia. Annunciata la line up completa della storica rassegna emiliana dal 10 al 15 giugno nel cortile del Castello Estense di Ferrara
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio (venerdì e sabato alle 20.30 e domenica alle 16), nell’ambito della stagione di Prosa 2024/2025.
L’epica storia della balena bianca e dei suoi inseguitori riprende vita in questa versione diretta da Guglielmo Ferro e con Moni Ovadia nei panni del tormentato Capitano Achab. Non è solo un’avventura marinaresca: è una sfida tra uomo, uomini e destino, tra follia e ragione, tra fede e blasfemia.
Un’opera epica, un’ossessione senza tempo. Il vascello stregato Pequod solca il mare trascinando con sé la sua ciurma in un turbine di tempeste, cacce frenetiche, riti pagani, bonacce e preghiere, in un crescendo drammatico che culmina nella perdizione. Il cast è di grande intensità emotiva, la regia è stata definita visionaria, e il testo intramontabile ancora oggi sa parlare al cuore e alla mente dello spettatore.
Il palco si trasforma in oceano, in tempesta, in incubo. Se nella caccia ossessiva a Moby Dick è la follia a guidare Achab, è nel conflitto con il primo ufficiale Starbuck che il capitano conosce l’orrore: la parte più oscura della sua stessa coscienza. La sua malattia ha il volto della balena bianca, ma è Starbuck a incarnarne la manifestazione più crudele. Un duello speculare in cui galleggia il peccato originale, una balena bianca in un abisso nero. Poi lo specchio si crepa. Sul Pequod non c’è redenzione, solo una fitta nebbia.
Incontro con la compagnia. Sabato 3 maggio alle ore 18, al Ridotto del Teatro, Moni Ovadia e la compagnia saluteranno il pubblico in un incontro coordinato da Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso libero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com