In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
Presso la piscina comunale di Ferrara si sono svolti i campionati provinciali Uisp aperti alle categorie Esordienti e Giovanissimi cui hanno partecipato tutte le società del territorio e anche gruppi di Modena e Bologna con società in sede ferrarese
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile, periodo “bollente” per l’attività del settore giovanile e d’esordio per quello assoluto.
Gare giovanili al Campo Scuola il giorno del Patrono della nostra città con la cadetta Ilaria Carrara che all’esordio nel salto triplo agguanta subito un salto a 10,07 metri e si piazza tra le migliori della graduatoria regionale stagionale U16 per replicare ventiquattro ore dopo a Imola nel salto in lungo a 4,55 m. Ma la pista imolese esalta soprattutto la cadetta Francesca Campagnoli nei 300 metri a ostacoli, sebbene con una tecnica di passaggio da migliorare si esalta nei 35 metri che dividono le barriere e accreditata di un ottimo 44”0 nei 300 m. piani taglia il traguardo della gara a ostacoli in 49”4 mettendo nel mirino il primato provinciale della categoria (48”3) che risale al 1994.
Sempre a Imola negli 80 metri ancora un sensibile miglioramento per Noemi Battaglia che aveva aperto la stagione sopra gli 11”0 ed è già scesa in poche gare a 10”7. La palma della “Best Performance” del fine settimana di Atletica Estense è per l’allieva Valentina Deserti, già campionessa regionale di cross 2025 affronta senza paura i 1.500 metri al Trofeo Liberazione del 25 aprile scorso di Modena e si migliora di oltre dieci secondi chiudendo in 4’49”38 miglior “crono” in regione tra le U18 cogliendo subito lo standard per l’accesso ai campionati italiani allievi di fine giugno a Rieti.
Sebbene le temperature non siano ancora ideali buone le prove delle sprinter Alice Melotti e Giulia Marchetti che chiudono i 100 metri rispettivamente in 12”26 e 12”70 che per la Marchetti rappresenta il record personale, primato personale anche per Alice Campanini che nel giro di pista chiude a 1’01”70.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com