Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Torna per la sua ventinovesima edizione Ferrara Sotto le Stelle, rassegna tra le più longeve in Italia. Annunciata la line up completa della storica rassegna emiliana dal 10 al 15 giugno nel cortile del Castello Estense di Ferrara
Voghiera. Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza, diretta dal Maestro Roberto Valeriani.
La realtà voghentina, come da tradizione, ritornerà sul palco per inaugurare la nuova stagione concertistica 2025, dopo che una parte della Filarmonica ha partecipato, lo scorso 25 aprile, alle manifestazioni per la giornata della Liberazione e in ricordo di Papa Francesco.
Per quest’occasione la Filarmonica presenterà un organico di grande prestigio, con quasi 40 musicisti sul palco di cui due ospiti speciali: i cantanti Stefania Chiari e Marco Filocamo. Il programma partirà dalla tradizione classica nella prima parte, con brani come l’Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini, il Bolero di Maurice Ravel, Giù la Testa di Ennio Morricone e altre colonne sonore di John Williams e Piazzolla. Si proseguirà poi con la seconda parte più di brani famosi come Skyfall di Adele e diversi medley come Latin Gold, Brava Mina e Blues Brothers Revue. Questo appena elencato sarà un’anticipazione di quello che il pubblico potrà gustare domenica sera, a partire dalle ore 21. Presenterà la serata Emanuela Pambianchi.
L’ingresso in sala sarà a partire dalle ore 16.30 e il costo del biglietto è di € 10, finalizzato a sostenere l’associazione per proseguire nelle proprie attività musicali. Per informazioni e dettagli sul concerto è possibile contattare la segreteria al numero 3279465064 o tramite mail a bandafilarmonicavoghenza@gmail.com.
Un momento di grande musica e cultura nel territorio ferrarese, con l’auspicio di un anno ricco di musica e bellezza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com