Vigarano Mainarda celebra il 25 Aprile: l’80° anniversario tra memoria e futuro
Nella mattinata del 25 Aprile si è tenuta una cerimonia commemorativa davanti al Municipio. Dopo l’Inno d’Italia e la deposizione della corona d’alloro
Nella mattinata del 25 Aprile si è tenuta una cerimonia commemorativa davanti al Municipio. Dopo l’Inno d’Italia e la deposizione della corona d’alloro
Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale
Una conquista che ha mosso i primi passi a Vigarano Mainarda grazie all’intento comune di Marina Contarini e della consigliera comunale Agnese De Michele (Pd)
L’Amministrazione comunale vigaranese si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia
La pista ciclabile del Burana si prepara a cambiare volto. Il sindaco di Vigarano Mainarda, Davide Bergamini, ha annunciato l’avvio del progetto per la riasfaltatura del tratto di competenza comunale
Vigarano Mainarda. L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale.
Il progetto si pone come obiettivo quello di informare su tematiche sensibili e di interesse della nostra comunità relativamente ai temi della salute e degli interventi sociali.
Lambertini: “Quando si affrontano problematiche sanitarie le difficoltà sono tante e spesso mancano le informazioni su come poterle affrontare. Ci sono persone che si trovano a doversi occupare dei propri cari in difficoltà assumendo il ruolo di Cargiver e non sapendo come fare. L’Amministrazione con questo progetto intende affiancarsi alle famiglie e ai cittadini che affrontano queste difficoltà cercando di dare supporto anche fornendo le informazioni sui servizi a disposizione e su ciò che le famiglie possono attivare”.
Le tematiche di interesse sono tante e l’Amministrazione comunale ritiene sia importante dare uno spazio specifico ad ognuna in modo da fornire il maggior numero di informazioni possibili. “Ad ogni incontro – spiegano dal Comune – saranno invitati a intervenire esperti del settore che ci aiuteranno in questo compito di divulgazione e inoltre, visto che spesso chi è più interessato a questo argomento è anche chi è più in difficoltà a muoversi e a partecipare agli incontri, abbiamo pensato di trasmettere i convegni in streeming in modo da dare la possibilità a tutti di accedere ai contenuti nei tempi a loro più comodi”.
Il primo appuntamento si svolgerà il 7 maggio alle ore 17:45 nella Sala Consiliare del Comune di Vigarano Mainarda ed è dedicato agli anziani che compongono una parte consistente della comunità e ha come obiettivo informare e sensibilizzare la popolazione vigaranese sul tema della medicina geinteriatrica e della medicina palliativa, due approcci che hanno una visione umanistica e sociale del lavoro di cura. La popolazione anziana è molto complessa e diversificata. Quando si verificano condizioni per cui gli anziani diventano fragili e vulnerabili, per la presenza di comorbidità importanti, tutto il nucleo famigliare ha bisogno di supporto. Questo incontro può essere un primo passo per comprendere tematiche quali la fragilità, le comorbidità, la cronicità ed il tema del fine vita. Si vuole anche lasciare spazio ai caregiver e alle famiglie per domande, dubbi e approfondimenti che li aiutino ad affrontare al meglio questa fase della vita.
Il vicesindaco Mauro Zanella sottolinea come, ancora una volta, il Comune di Vigarano attraverso la collaborazione con le associazioni di volontariato presenti e operanti sul territorio, metta in campo una serie di iniziative a sostegno dei cittadini soprattutto quelli più fragili, segno evidente di una precisa volontà di aiutare chi è in difficoltà.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com