Politica
28 Aprile 2025
Anselmo ricorda a Balboni le storture viste in questi giorni in tema di antifascismo

Il 25 Aprile e le vere derive

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

A proposito delle “derive” stigmatizzate in occasione della manifestazione del 25 Aprile dal vicesindaco della mia città, Alessandro Balboni, figlio d’arte del senatore Alberto, mi chiedo se non meritino più attenzione ben altre derive che siamo costretti a subire in questi giorni.

Sono vere e proprie derive di Stato e, per questo, assolutamente pericolose per la nostra democrazia o per ciò che ne rimane oggi.

A Dongo un drappello di nostalgici facinorosi inscena, in formazione pseudo militaresca, una vera e propria provocazione criminale inneggiando al fascismo con il saluto romano, ed urlando “Presente!!”.

Tutto questo per commemorare la scomparsa del Duce Mussolini.

Quel che più mi preoccupa, parlando sempre di derive, è che tutto questo accada senza che le Forze dell’Ordine muovano un dito di fronte, quantomeno, ad un problema di ordine pubblico.

Non si preoccupano nemmeno di identificarli.

Ben diverso è il loro atteggiamento quando, ad Ascoli, una storica panetteria espone un lenzuolo sul quale sono scritte queste parole: “25 Aprile buono come il pane bello come l’antifascismo”.

Lorenza Roiati, titolare del negozio viene, solo per questo, identificata nella stessa giornata, per ben due volte.

Un vero e proprio invito a rimuoverlo a suon di intimidazione.

La sua coraggiosa reazione è letteralmente esemplare.

Il video è oramai diventato virale.

Io mi preoccupo molto di più di queste derive.

Riguardo all’uso improprio di un certo tipo di linguaggio non posso che condividere la posizione del vicesindaco di Ferrara ma mi ostino a ricordargli che il giorno della vittoria delle ultime elezioni amministrative dal telefono del suo assessore alla cultura, Gulinelli, sono partiti insulti nei confronti miei e della senatrice Ilaria Cucchi.

Non crede il vicesindaco Balboni che forse il silenzio assordante che ne è seguito fino ad oggi da parte sua e di tutta la sua maggioranza non gli consenta proprio di dare lezioni a nessuno di bon ton politico-lessicale?

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com