Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
A proposito delle “derive” stigmatizzate in occasione della manifestazione del 25 Aprile dal vicesindaco della mia città, Alessandro Balboni, figlio d’arte del senatore Alberto, mi chiedo se non meritino più attenzione ben altre derive che siamo costretti a subire in questi giorni.
Sono vere e proprie derive di Stato e, per questo, assolutamente pericolose per la nostra democrazia o per ciò che ne rimane oggi.
A Dongo un drappello di nostalgici facinorosi inscena, in formazione pseudo militaresca, una vera e propria provocazione criminale inneggiando al fascismo con il saluto romano, ed urlando “Presente!!”.
Tutto questo per commemorare la scomparsa del Duce Mussolini.
Quel che più mi preoccupa, parlando sempre di derive, è che tutto questo accada senza che le Forze dell’Ordine muovano un dito di fronte, quantomeno, ad un problema di ordine pubblico.
Non si preoccupano nemmeno di identificarli.
Ben diverso è il loro atteggiamento quando, ad Ascoli, una storica panetteria espone un lenzuolo sul quale sono scritte queste parole: “25 Aprile buono come il pane bello come l’antifascismo”.
Lorenza Roiati, titolare del negozio viene, solo per questo, identificata nella stessa giornata, per ben due volte.
Un vero e proprio invito a rimuoverlo a suon di intimidazione.
La sua coraggiosa reazione è letteralmente esemplare.
Il video è oramai diventato virale.
Io mi preoccupo molto di più di queste derive.
Riguardo all’uso improprio di un certo tipo di linguaggio non posso che condividere la posizione del vicesindaco di Ferrara ma mi ostino a ricordargli che il giorno della vittoria delle ultime elezioni amministrative dal telefono del suo assessore alla cultura, Gulinelli, sono partiti insulti nei confronti miei e della senatrice Ilaria Cucchi.
Non crede il vicesindaco Balboni che forse il silenzio assordante che ne è seguito fino ad oggi da parte sua e di tutta la sua maggioranza non gli consenta proprio di dare lezioni a nessuno di bon ton politico-lessicale?
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com