Codigoro
27 Aprile 2025
Cerimonia inaugurale oggi 27 aprile dopo il rinvio dettato dal lutto nazionale per la morte del Papa

Giornata mondiale del Libro e Maggio dei libri alla Torre della Finanza e al Palazzo del Vescovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Volano apre la stagione slow 2025 tra arte, libri e natura

Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow

Codigoro. Si svolgerà oggi, domenica 27 aprile, alle ore 10.30, la cerimonia inaugurale della Giornata mondiale del Libro e del Maggio dei Libri, dopo il rinvio dettato dal lutto nazionale e dalla concomitanza delle esequie del Santo Padre.

Pertanto, questa mattina, alla Torre della Finanza, la sindaca Sabina Alice Zanardi e il presidente dell’associazione Volano Borgo Antico, daranno il via ufficialmente alla ricca rassegna di appuntamenti letterari che, in alternanza, tra la stessa torre di guardia costiera di Volano e il Palazzo del Vescovo, si susseguiranno per tutto il mese di maggio.

Nella giornata di oggi, inoltre, sarà operativo l’angolo del libero scambio di libri, all’interno del quale potranno essere lasciati volumi già letti, per sceglierne altri disponibili. Al secondo piano dell’edificio storico, che fino a metà degli anni ’50 del secolo scorso ospitava la caserma della Guardia di Finanza, si potranno ammirare le opere di artisti locali.

Lunedì 28 aprile, invece, davanti all’ingresso della biblioteca comunale “Giorgio Bassani”, dalle ore 9.30 alle ore 12, si potranno scegliere libri racchiusi in uno speciale pacchetto dono, sul quale sarà disponibile una breve descrizione del romanzo, senza titolo. Il lettore potrà scegliere quello che maggiormente lo ispira e portarselo a casa. Si tratta di un dono, ideato per celebrare la Giornata internazionale del Libro, che consentirà di restituire nuova vita a libri, a loro volta donati alla biblioteca e non acquisiti dal patrimonio librario, in quanto doppi. Per l’occasione, si potranno scoprire “I nuovi Nati”, grazie a una uscita straordinaria di nuovi titoli catalogati, che entreranno ufficialmente nel prestito librario. Ogni lettore potrà sfogliarli, scoprirli e acquisirli in prestito, secondo le modalità consuete.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com