Bondeno
27 Aprile 2025
Tutti i cittadini possono recarsi agli sportelli dell’Urp e richiedere la consegna gratuita

Lotta alle zanzare, in distribuzione i prodotti antilarvali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una passeggiata ecologica con Plastic Free

Domenica 27 aprile, lungo le vie di Bondeno capoluogo, si terrà una passeggiata ecologica organizzata dall’associazione Plastic Free. Gli interessati potranno recarsi alle ore 14.30 presso il ritrovo organizzato alla fontana di via Pironi

Bondeno. Contrastare la proliferazione delle zanzare è fondamentale per cercare di contenere al minimo le punture causate dai fastidiosi insetti e, soprattutto, per scongiurare problematiche di natura sanitaria come le arbovirosi. Per questo, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bondeno sono da adesso in distribuzione gratuita i prodotti antilarvali: tutti i cittadini, liberamente, possono recarsi agli sportelli dell’Urp nei canonici orari di apertura e richiedere i prodotti utili al trattamento periodico dei pozzetti privati contenenti acqua stagnante.

Il prodotto antilarvale consegnato, a base di bacillus thuringensis, è in grado di formare una sottile pellicola sulla superficie dell’acqua stagnante, impedendo la deposizione delle uova da parte delle zanzare.

«In altre parole, si tratta di uno dei pochi strumenti realmente efficaci e sicuri nel contrasto alla proliferazione di questi insetti – aggiunge l’assessore all’Ambiente, Marco Vincenzi –. Il prodotto ha dunque un effetto preventivo: essendo un larvicida, impedisce la deposizione di nuove uova da parte delle zanzare. Iniziare già da questa stagione l’utilizzo dell’antilarvale è estremamente consigliato, perciò suggerisco a tutti i cittadini di recarsi in Municipio a ritirare il prodotto gratuito – conclude Vincenzi –. L’attività preventiva condotta dai privati, unita ai trattamenti larvicidi pubblici delle caditoie, può fare davvero la differenza».

Il prodotto antilarvale ritirabile presso l’Urp non ha quindi una funzione adulticida, ovvero non elimina le zanzare già in vita, e per questo diventa determinante un’azione preventiva condotta sin dalla primavera. Alle capillari azioni condotte dai privati, presto si affiancherà anche l’attuazione tramite ordinanza del sindaco del piano regionale arbovirosi: «Qualunque zona umida rappresenta un habitat adatto alla proliferazione delle zanzare – spiega il sindaco, Simone Saletti –. È quindi essenziale evitare il più possibile di lasciare all’aperto contenitori nei quali possa raccogliersi acqua e svuotare tali recipienti qualora dovessero presentare all’interno acqua stagnante. Anche le erbacce e gli accumuli di sterpaglie risultano luoghi idonei alla deposizione delle uova, di conseguenza la manutenzione periodica del verde diventa molto importante».

Per il ritiro gratuito dei prodotti larvicidi, l’Urp è aperto la mattina del lunedì e del martedì e dal giovedì al sabato, e il pomeriggio del martedì e del giovedì.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com