Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Domenica 27 aprile al Jazz Club alle ore 21.30, un nuovo appuntamento a cura di Istantanea: Spell/Hunger invites Motoko Honda, Piero Bittolo Bon e Andrea Grillini, condividono un percorso comune e una visione sonora affine a cui si aggiunge per l’occasione la tastierista giapponese Motoko Honda, il risultato è una performance dove l’improvvisazione si fa esplorazione e ogni suono apre nuove possibilità espressive.
Un sodalizio artistico solido e duraturo, quello che unisce due musicisti attivi da anni su più fronti della scena contemporanea, con una complicità forgiata attraverso numerosi progetti comuni. Li abbiamo visti collaborare in formazioni come PBB’s Bread & Fox e Yoruba, passando per il trio Rex Kramer e l’ensemble TJCO, realtà in cui hanno avuto modo di esplorare e affinare un linguaggio condiviso, pur mantenendo intatta l’identità di ciascuno.
Questa nuova tappa del loro percorso congiunto si presenta come un insieme fatto di intuizioni istantanee, tensioni improvvise, armonie in bilico e continue trasformazioni, per dar vita a un dialogo imprevedibile e coinvolgente.
A rendere ancora più avvincente questo viaggio sonoro, per l’occasione il duo accoglierà la poliedrica tastierista giapponese Motoko Honda. Artista dalla sensibilità spiccata e dallo stile cangiante, capace di spaziare con disinvoltura tra avanguardia, improvvisazione e contaminazioni elettroniche, Honda porterà con sé un universo di suoni inediti, arricchendo l’intreccio timbrico con la sua presenza scenica e il suo inconfondibile approccio strumentale. Un incontro che promette nuove possibilità di esplorazione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com