In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile 2025, Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) organizza, dal 22 al 30 aprile, la decima edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Molte le iniziative che avranno luogo presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara.
Le strutture del network dei Bollini Rosa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi (consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.
Le iniziative – realizzate grazie alla collaborazione e all’impegno dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara – sono state curate dalle due Referenti Bollino Rosa: dott.ssa Cinzia Ravaioli per il Sant’Anna e dott.ssa Valeria Baccello per l’Azienda USL.
Gli appuntamenti previsti per il 28 aprile 2025.
FINO AL 30 APRILE SOMMINISTRAZIONE DEL “MENU’ SALUTE DONNA” nelle mense dell’Ospedale di Cona e della Casa della Comunità “Cittadella San Rocco” di Ferrara.
28 APRILE CONSULENZE GENETICHE IN PRESENZA. Dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’Unità Operativa di Genetica Medica alla Casa della Comunità “Cittadella San Rocco” di Ferrara. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a sog@unife.it (Segreteria della Genetica Medica).
I medici genetisti dell’Unità Operativa saranno disponibili a colloqui di consulenza genetica nell’ambito dei quali verrà raccolta la storia personale e redatto l’albero familiare al fine di individuare fattori di rischio genetico (personale e riproduttivo) e definire eventuali appropriati test genetici. Le patologie su base genetica incidono in maniera significativa nelle diverse fasi della vita personale di una donna e specificamente nell’ambito riproduttivo. L’individuazione di fattori di rischio e l’effettuazione di test genetici appropriati può essere di notevole impatto per la definizione dei rischi di salute e riproduttivi, con conseguenze sulla programmazione di adeguate misure preventive e sulla valutazione delle opzioni riproduttive.
28 APRILE CONSULENZE MEDICHE SENOLOGICHE SUI PERCORSI DIAGNOSTICI E RISCHIO EREDO-FAMILIARE. Consulenze senologiche virtuali dalle ore 14:30 alle 15:30 collegandosi alla piattaforma aziendale virtuale. Il link di collegamento verrà inviato dai professionisti alle utenti in fase di prenotazione. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0532.23807 (dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle 15.00) oppure inviando una mail a radiologia.centronord@ausl.fe.it.
28 APRILE INCONTRI DI GRUPPO IN PALESTRA SULLA TEMATICA RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO RIVOLTI ALLE NEOMAMME E GESTITI DALL’OSTETRICA. Incontri in palestra di gruppo (massimo 14 utenti), consigliato abbigliamento comodo, asciugamano, bottiglietta d’acqua. Prenotazione obbligatoria. L’evento si svolgerà presso Salute Donna Casa della Comunità di Portomaggiore (palestra primo piano) dalle ore 9.00 alle 12.00. Per prenotazioni telefonare al numero 0532.817421 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle 13.30.
28 APRILE CONSULENZA VACCINALE E OFFERTA VACCINAZIONI ANTI HERPES ZOSTER, ANTI PNEUMOCOCCO E ANTI PAPILLOMAVIRUS, DEDICATE A DONNE AFFETTE DA PATOLOGIE CRONICHE (DIABETE, CARDIOPATIE, BRONCOPNEUMOPATIE), DA LESIONI GINECOLOGICHE PAPILLOMAVIRUS-RELATE O CONIZZATE NEGLI ULTIMI TRE ANNI PER LESIONI CIN2+ PAPILLOMAVIRUS CORRELATE E DONNE HIV POSITIVE. Dalle ore 14.30 alle 18.00 presso l’Ospedale di Cona, Ambulatorio 26, Settore 1E0 (piano terra). Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
28 APRILE VISITE OCULISTICHE A DONNE IN ETA’ PERIMENOPAUSALE SULLE DISLACRIMIE. Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30 presso l’Ospedale di Cona. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a g.lamberti@ausl.fe.it.
L’età perimenopausale costituisce un vulnus alla qualità del comfort funzionale oculare. Una visita oculistica di screening sulle dislacrimie consente di prendere in carico le eventuali alterazioni e migliorare la qualità della vita delle pazienti interessate.
28 APRILE COLLOQUI TELEFONICI CON IL DERMATOLOGO. L’Unità Operativa di Dermatologia dell’Ospedale di Cona, dalle ore 15.00 alle 18.00, offrirà colloqui informativi e consulti telefonici con lo specialista dermatologo telefonando al numero 0532.239680. Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
Oltre alle malattie a trasmissione sessuale, altre patologie di pertinenza dermatologica colpiscono frequentemente il distretto genitale femminile. Spesso si tratta di dermatosi infiammatorie. Sono tutte condizioni croniche che possono essere caratterizzate da sintomi severi (prurito, bruciore, disuria e dispareunia) con notevoli ripercussioni sulla qualità della vita. Queste dermatosi spesso vanno incontro a diagnosi tardiva probabilmente per sottostima dei sintomi o a causa della reticenza delle pazienti a rivolgersi al medico. L’inquadramento diagnostico e la gestione terapeutica a lungo termine possono risultare non semplici e pertanto è importante fare riferimento allo specialista.
28 APRILE CONSULENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE PRE-CONCEZIONALI DI COPPIA IN PRESENZA. Dalle ore 12.00 alle 14.00 presso l’Ospedale di Cona. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 338.5330224 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00.
28 APRILE CONSULENZE OSTETRICHE INDIVIDUALI O DI COPPIA SULL’ALLATTAMENTO IN PRESENZA. Dalle ore 14.30 alle 16.30 presso l’Ospedale di Cona. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 338.5330224 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00.
28 APRILE INFO POINT OSTEOPOROSI CON DISTRIBUZIONE DI MATERIALE INFORMATIVO. Dalle ore 9.00 alle 13.30 presso l’Aula Chiostro dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Cento. Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
Durante la giornata si consegnerà materiale informativo con la possibilità di chiedere al medico informazioni di carattere generale riguardo la patologia osteoporosi e il suo trattamento. Non si tratta di visite specialistiche individuali ma sarà possibile valutare il proprio rischio fratturativo mediante il calcolatore DEFRA, somministrato dall’infermiera presente in loco.
28 APRILE VISITE GINECOLOGICHE. Dalle ore 8.30 alle 12.30 presso l’Ospedale di Cento. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 051.6838431 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle 13.30.
28 APRILE COLLOQUI INDIVIDUALI ONLINE CON IL MEDICO DELLO SPORT E DELL’ESERCIZIO FISICO ESPERTO DI RIABILITAZIONE VASCOLARE. Dalle ore 10.00 alle 16.00, online collegandosi su piattaforma Google Meet. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a f.manfredini@ospfe.it con oggetto “salute della donna” entro il 17 aprile. In risposta verranno comunicati l’orario ed il link per il collegamento.
28 APRILE CONSULENZE IMMUNOEMATOLOGICHE IN PRESENZA ALLE DONNE IN GRAVIDANZA RH NEGATIVE. Dalle ore 12.00 alle 14.00 presso l’Ospedale di Cona. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a g.lodi@ospfe.it o monica.lunghi@ospfe.it, oppure telefonando ai numeri 334.6262540 o 335. 126654 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00.
Il Servizio intende fornire a tutte le donne Rh negative le informazioni necessarie per affrontare la gravidanza, evitando la possibilità di produrre alloanticorpi rivolti verso l’antigeneD.
28 APRILE COLLOQUI TELEFONICI INDIVIDUALI CON IL CARDIOLOGO. Dalle ore 14.00 alle 15.00. Prenotazione obbligatoria inviando una mail, entro il 18 aprile 2025, a cardiologia@ospfe.it comunicando il proprio numero telefonico e la data prescelta. Il paziente verrà ricontattato dal Cardiologo.
28 APRILE COLLOQUI INDIVIDUALI IN PRESENZA CON MEDICO DI MEDICINA NUCLEARE SU INDAGINI MEDICO NUCLEARI IN AMBITO ONCOLOGICO, in particolare in campo senologico (dott. Matteo Caracciolo) e ginecologico (dott.ssa Ilaria Rambaldi). Dalle ore 10.00 alle 13.00 presso l’Unità Operativa di Medicina Nucleare dell’Ospedale di Cona (settore 2C0) oppure tramite colloquio telefonico chiamando il numero 0532.239574. Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
28 APRILE COLLOQUI INDIVIDUALI TELEFONICI CON LA PSICOLOGA. Dalle ore 12.00 alle 14.00, telefonando al numero 320.4341852. Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
Illustrazione ed orientamento sui servizi psicologici erogati dall’Azienda USL di Ferrara e relativa accessibilità. Nello specifico si tratta di colloquio psicologico di consultazione telefonica per successiva partecipazione ad un intervento di gruppo per il Benessere di Comunità denominato “La ruota delle emozioni”, che si svolgerà nel mese di maggio. L’incontro sarà dedicato a coloro che attraversano momenti di disagio emotivo, vulnerabilità, isolamento interpersonale e che desiderano attivare connessioni positive nel proprio contesto comunitario.
28 APRILE COLLOQUI INFORMATIVI TELEFONICI CON INFERMIERA ESPERTA DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO. Dalle ore 14.30 alle 18.30, telefonando al numero 0532.236034. Per partecipare all’iniziativa non occorre prenotazione.
Sul sito www.bollinirosa.it sono consultabili tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.