Ostellato
26 Aprile 2025
La Vsg ha aperto la procedura per il licenziamento collettivo che considerando anche gli altri stabilimenti potrebbe colpire 50 persone

Ex Sirio Ostellato. A rischio 36 posti di lavoro

(Foto di archivio)
di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Trentasei lavoratorio rischiano il posto alla Vsg Officine Sirio di Ostellato, 50 se si considerano anche le altre sedi del gruppo. L’azienda ha avviato la procedura per i licenziamenti collettivi così i sindacati hanno indetto tre giorni di sciopero, da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile. A comunicarlo la Filt Cgil di Ferrara dopo l’apertura dello stato di agitazione delle federazioni regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti comunicato lo scorso 23 aprile.

Viene quindi indetto uno sciopero aziendale di otto ore per l’intero turno di lavoro di tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’ex Sirio di Ostellato. Delle 36 persone che rischiano il posto di lavoro 21 sono a tempo indeterminato e altre 15 hanno un contratto a termine con scadenza il 30 aprile.

Lo stato di agitazione è stato dichiarato per la “mancata attivazione della clausola sociale nell’ipotesi di reinternalizzazione di parte dei servizi da parte di ‘VSG'” e per la “mancata comunicazione, ex articolo 42 e 42 bis CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, del soggetto subentrante nel nuovo appalto con conseguente perdita di lavoro per oltre 50 fra lavoratrici e lavoratori“.

Si tratta di un’ulteriore mobilitazione dopo le due precedenti del primo e del nove aprile dove a scioperare erano stati i metalmeccanici. I lavoratori chiedevano, in quel caso, “un piano industriale di prospettiva che garantisca investimenti, piena saturazione degli stabilimenti e piena tenuta occupazionale” e “un Contratto Integrativo di Gruppo che garantisca, in prospettiva, le stesse condizioni salariali e di diritti collettivi e individuali”.

I sindacati precisano che “è fatto divieto assoluto di sostituire, in qualsiasi modo e con qualsiasi formula, i lavoratori in sciopero”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com