Attualità
25 Aprile 2025
Maurizio Fabbri, presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, ricorda anche Papa Francesco: "Verto partigiano di pace"

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

“Questo 25 aprile è l’80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell’occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell’insegnamento sia valido ancora oggi”.

A parlare è Maurizio Fabbri, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, che ricorda così l’80esimo anniversario della Liberazione.

“Dobbiamo – aggiunge – non essere indifferenti, dobbiamo scegliere da che parte stare: contro le ingiustizie, contro le violenze e contro le diseguaglianze. Dobbiamo capire che anche in un momento difficile della storia dobbiamo essere pronti a perdere le certezze, a scegliere cose anche impopolari”.

Fabbri chiude: “Interpreto in questo senso anche il messaggio che ci ha lasciato Papa Francesco, vero partigiano di pace”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com