Copparo
25 Aprile 2025
Dal 27 aprile al 4 maggio è in programma una settimana di fede e preghiera. Don Daniele Panzeri: "dopo ben 11 anni, siamo pronti a riaccogliere un evento così importante, in comunione con il messaggio che la Vergine Maria affidò ai tre pastorelli a Fatima nel 1917"

A Copparo la Madonna di Fatima arriva dal cielo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

di Lucrezia Cirelli

Copparo. “Copparo accoglie la Madonna di Fatima: una settimana di fede, preghiera e speranza, dal 27 aprile al 4 maggio 2025″, sono queste le parole di invito ai pellegrini e alla comunità di don Daniele Panzeri, entusiasta perché “dopo ben 11 anni, siamo pronti a riaccogliere un evento di così ragguardevole importanza, in comunione con il messaggio che la Vergine Maria affidò ai tre pastorelli a Fatima nel 1917”.

Il tutto avrà inizio con la ‘discesa dal cielo‘ della statua, proprio a memoria di come la vedevano discendere i tre pastorelli a Cova da Iria, al fine di richiamare la dimensione celeste e materna della Vergine. A seguire avrà luogo il saluto delle autorità presenti e la solenne celebrazione che sarà presieduta dall’arcivescovo Gian Carlo Perego, durante la quale si svolgerà l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria da parte di tutta l’arcidiocesi di Ferrara e Comacchio.

Vuole essere un richiamo potente alla preghiera, alla conversione e alla pace, soprattutto in un momento così delicato” aggiunge il parroco.

Non mancheranno infatti, durante la settimana, momenti dedicati alla preghiera, alle veglie, alle catechesi, alle confessioni, all’adorazione eucaristica, alle sante messe e alle processioni mariane.

Il 30 aprile, inoltre, si svolgerà la celebrazione della Divina liturgia bizantina in comunione con la comunità ucraina di Ferrara da parte di don Vasyl Verbitskyy, in cui si porrà attenzione alla pace nel mondo, oltre che alle famiglie, ai bisognosi, ai giovani, e nell’importante scelta del 267° Successore di Pietro, dopo la morte di Papa Francesco.

“Sarà un’occasione per riscoprire la bellezza della fede, nella luce del messaggio di Fatima, la quale parla al cuore dell’umanità” conclude don Daniele.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com