Cronaca
25 Aprile 2025
L'avvocato Daniele Borgia che assiste gli zii indagati: "Uno di loro l'ha visto togliersi i vestiti e poi entrare in acqua lentamente, senza destare sospetti"

Annegato nel laghetto. Conferito l’incarico per l’autopsia

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Da agosto stop alle carte di identità cartacee

Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)

Ancora spaccio in Gad. I Carabinieri assistono allo scambio

Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Fiscaglia. È stata conferito ieri mattina (giovedì 24 aprile) l’incarico al medico legale Silvia Boni per lo svolgimento dell’autopsia sul corpo di El Badri Adham Gamal Hamoud Mahmoud, il 24enne di nazionalità egiziana morto lo scorso 20 aprile dopo essersi tuffato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo.

Al consulente indicato dalla Procura di Ferrara spetterà accertare quali siano state le cause che hanno portato al decesso del giovane. Gli esiti degli esami autoptici saranno depositati entro sessanta giorni. Lunedì (28 aprile) invece sarà conferito l’incarico al medico tossicologo per lo svolgimento degli accertamenti tossicologici sul corpo della vittima.

Indagati con l’ipotesi di reato di omicidio colposo sono i due zii di 58 e 49 anni della vittima. Uno è il titolare del locale in cui il 24enne lavorava da qualche giorno come aiuto-cuoco, l’altro era presente nel momento in cui il giovane, finito il turno di lavoro, aveva deciso di farsi un bagno nello specchio d’acqua vicino al locale, da cui però non è più riemerso.

A difenderli è l’avvocato Daniele Borgia. “I miei assistiti – spiega – mi hanno riferito di essere sereni e tranquilli, anche se ovviamente molto affranti per quanto accaduto al ragazzo. Uno di loro l’ha visto togliersi i vestiti e poi entrare in acqua lentamente, senza destare sospetti. Attendiamo anche noi gli esiti della consulenza per capire cosa sia successo“.

Nel frattempo, l’area del ristorante resta sotto sequestro e non è escluso che saranno effettuati accertamenti nella zona dell’incidente.

Il tragico fatto è accaduto in via Strada Cilata, poco prima delle 16 di domenica 20 aprile.

Lì, stando a una prima ricostruzione dei fatti, il giovane – che lavorava come aiuto cuoco nella struttura, di proprietà di un familiare – si sarebbe tuffato a fine turno per un bagno rinfrescante in uno di quegli specchi d’acqua, senza però più riemergere.

Immediato l’allarme ai soccorsi lanciato dai presenti. Sul posto erano arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Portomaggiore e quelli del Nucleo Sommozzatori dal comando provinciale di Bologna, oltre che i sanitari del 118 con ambulanza, automedica e l’elisoccorso decollato da Ravenna.

Per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il corpo è stato recuperato senza vita.

Lo scorso dicembre, la vittima – stando a quanto si apprende – aveva dovuto affrontare la morte del padre e, dietro il suggerimento della madre, aveva deciso di raggiungere l’Italia per aiutare lo zio materno che, dopo un lungo periodo di chiusura, lo scorso 17 aprile, aveva riaperto il ristorante-pizzeria di Alberlungo.

Quella speranza di poter iniziare una nuova vita è svanita però presto, trasformandosi in tragedia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com