Economia e Lavoro
28 Aprile 2025
I dati da un'indagine di Immobiliare.it tra le città universitarie italiane che ospitano mega atenei e grandi atenei

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L’affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più.

Sono dati che emergono da un’indagine di Immobiliere.it, riportata anche da Il Post, nella quale vengono analizzati gli aumenti nelle principali città universitarie italiane suddivise per mega atenei e grandi atenei. Ferrara rientra tra i secondi e rappresenta un caso particolare perché l’affitto medio di un trilocale ha avuto un aumento maggiore di quello avuto dalle stanze singole. Caso simile al nostro quello dei nostri vicini di Modena che hanno avuto un aumento del 54% sulle singole e del 57% sui trilocali.

L’indagine evidenzia invece un trend differente con l’aumento del costo di stanze singole, utilizzate per lo più da studenti universitari, di gran lunga maggiore rispetto a quello degli affitti di case, siano esse monolocali, bilocali o trilocali.

Gli aumenti, è noto, hanno colpito in particolare le città universitarie dove molti proprietari hanno scelto di sfruttare gli affitti brevi di turisti attraverso piattaforme come Airbnb. Non è un caso se la Regione abbia avviato un percorso di confronto per promuovere una legge che vorrebbe trovare un nuovo equilibrio tra promozione turistica e diritto all’abitare, salvaguardando le identità delle città. Un’iniziativa che verrà illustrata dall’assessora al Turismo, Roberta Frisoni, e dall’assessore alle Politiche abitative, Giovanni Paglia, martedì 29 aprile.

Gia nel 2022 e nel 2023 gli studenti di Unife lamentando prima di essere “costretti a barcamenarci tra cifre spropositate, truffe, casting da coinquilini, ostelli e b&b pieni, in molti casi poi con prezzi fuori portata” poi di essersi “uniti alla protesta ‘Senza casa senza futuro’ contro il caro studio e contro il caro affitto“. Sempre nel 2023 un convengo ad Ascom aveva cercato di fare il punto sulla situazione Ferrarese coinvolgendo i principali stakeholder, dall’Università al Comune passando per Asppi e Fimaa Confcommercio.

Ad aver avuto l’incremento maggiore nel costo di una stanza singola è proprio il capoluogo, Bologna, dove si è registrata una variazione del 73% con un prezzo medio che oggi è di 651 euro. Stesso aumento del 73% anche a Trento mentre a Padova è del 61% e a Venezia del 60%.

Detto di Modena e Ferrara tra le città Emiliane rientra nello studio anche Parma che però si è fermata ad un aumento del 29% con una spesa media 366 euro. Le uniche città con un aumento inferiore al 20% sono toscane, Siena (16%) e Pisa (15%).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com