Politica
25 Aprile 2025
La consigliera regionale: "Rendiamo omaggio al loro sacrificio, a chi ha lottato per restituirci libertà, dignità e giustizia"

Zappaterra: “Con la Resistenza poste le fondamenta della nostra democrazia”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Oggi, alle celebrazioni del 25 Aprile, sarà presente in rappresentanza della Regione Emilia Romagna la consigliera ferrarese Marcella Zappaterra.

“Essere presente a Ferrara per le celebrazioni del 25 Aprile – dice – in rappresentanza dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è per me un onore e un dovere istituzionale”.

“L’80° Anniversario della Liberazione – prosegue – ci invita a rinnovare la memoria di un momento fondativo della nostra Repubblica e a ricordare il coraggio di donne e uomini che con la Resistenza hanno posto le fondamenta della nostra democrazia, scegliendo la libertà a rischio della propria vita”.

“È nei luoghi simbolo della nostra città – aggiunge – che rendiamo omaggio al loro sacrificio, a chi ha lottato per restituirci libertà, dignità e giustizia. Le istituzioni hanno il compito di custodire e trasmettere questo patrimonio di valori, soprattutto alle nuove generazioni”.

“Come Assemblea Legislativa – conclude – lavoriamo con convinzione per riaffermare l’impegno nella difesa dei principi costituzionali, della pace, del pluralismo e della libertà. Proprio nell’ultimo bilancio approvato nei mesi scorsi, abbiamo confermato il sostegno a progetti legati alla memoria, in particolare in collaborazione con le scuole, come esercizio di cittadinanza attiva e strumento di contrasto a ogni forma di autoritarismo e intolleranza. Credo fermamente che la memoria rimanga viva solo se diventa un impegno collettivo e quotidiano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com