Attualità
24 Aprile 2025
Si prevedono livelli ancora superiori alle soglie 2 nelle sezioni terminali del Delta

La piena del Po è in calo. L’allerta da arancione diventa gialla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

L’allerta meteo per criticità idraulica è in diminuzione per la giornata di giovedì 24 aprile e passa da arancione a gialla in quasi tutta la zona della Provincia che costeggia il Po. Rimane arancione verso la foce dove la piena deve ancora completamente passare.

Inoltre non sono previsti temporali intensi come invece nella zona appenninica della Regione.

Il servizio di Allerta Meteo dell’Emilia Romagna precisa che la criticità idraulica sulle pianure rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in calo nelle pianure centro-orientali, con livelli superiori alle soglie 1; si prevedono livelli ancora superiori alle soglie 2 nelle sezioni terminali del Delta.

Le zone montane e collinari sono invece interessate da rovesci saranno possibili fenomeni di ruscellamento e occasionali fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, che potranno essere localmente superiori alle soglie 1.

Per la giornata di giovedì 24 aprile sono previste precipitazioni localmente intense, anche a carattere di rovescio e/o temporale, più probabili sul crinale appenninico. Sulla collina centro-occidentale i fenomeni assumeranno carattere di pioggia intensa con rovesci. Non si escludono comunque precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, sul restante territorio. Nella prima parte della giornata si prevedono inoltre venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da sud ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore sull’intero crinale e sulle colline centro-orientali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com