di Nicolò Govoni
Un pomeriggio di basket, inclusione e promozione sociale. Domenica 27 aprile, prima della gara tra Adamant Ferrara e Basket Iseo, alla Bondi Arena andrà in scena il triangolare di baskin “Le Ali dell’Inclusione”, con Scuola Basket Ferrara, Rhodigium Baskin Rovigo e L’Isola Che Non C’è di Fermo, e sarà anche possibile scoprire l’importante attività promossa dall’associazione Open Fly Project.
“Per il basket ferrarese è una giornata importante”, introduce Paolo Alberti, responsabile commerciale e marketing biancazzurro, “presentiamo con orgoglio un’iniziativa di baskin che punta fortemente sul sociale, un elemento sul quale basiamo parte della nostra attività”.
Domenica, prima dell’ultima giornata di campionato tra Ferrara e Iseo, il baskin ritornerà protagonista alla Bondi Arena con un torneo triangolare: “Siamo convinti di questo percorso, sulle ali dell’entusiasmo del Baskin Day del 9 febbraio scorso e dei risultati del baskin Sbf. Una società sportiva deve essere anche un attore sociale sul territorio”.
“Tutto questo non sarebbe possibile senza le realtà analoghe che operano in altre zone”, prosegue Alberti, “per aumentare l’impatto del messaggio che vogliamo lanciare ai tifosi di basket. Ogni ragazzo che portiamo in palestra per giocare a baskin è una conquista, per lui e per il territorio in cui agiamo. Domenica, quindi, sarà una giornata importante”, conclude, “e chiediamo a tutti di accorrere in massa alla Bondi Arena: siamo orgogliosi di dare voce a queste realtà”.
Oltre alla Scuola Basket Ferrara, scenderanno sul parquet L’Isola Che Non C’è di Fermo, che partica basket integrato, e il Rhodigium Baskin Rovigo, rappresentato dall’allenatrice Antonella Rossini: “Abbiamo sentito l’esigenza di entrare in questo mondo”, e due anni e mezzo fa il baskin è approdato a Rovigo. “Abbiamo riscontrato molto supporto da parte degli assistenti sociali e dalla psicologa che ci segue: nel baskin ognuno dà quello che può nel massimo delle sue possibilità, i ragazzi sono contenti e completamente inclusi nel gruppo, e si vedono i risultati”.
A rappresentare la Scuola Basket, Francesco Ferrara: “La chiave del baskin è quella di valorizzare le abilità dei giocatori, non le disabilità. Ognuno è inserito in un ruolo e ha la possibilità di giocare con gli altri in un contesto sportivo e agonistico di squadra: il baskin dà qualcosa in più, perché dall’integrazione si passa all’inclusione, con un regolamento specifico. Tutti insieme si collabora per raggiungere un obiettivo”.
A questo evento parteciperà, fuori dal parquet, anche un’altra importante realtà che opera nello stesso contesto. Si chiama Open Sky Project, associazione che offre a persone con disabilità la possibilità di vivere l’emozione e l’esperienza del volo terapeutico.
A rappresentarla il presidente Francesco Barbieri: “Ringrazio Ferrara Basket per l’opportunità di far conoscere questa associazione. Per chi ha una disabilità il volo è una cosa fantastica, genera tante emozioni e io, da pilota, vedo la scintilla nei loro occhi”. Tra i progetti che Open Sky project persegue c’è quello di “realizzare un campo di volo a Masi Torello totalmente accessibile ai portatori di disabilità. C’è già una scuola di volo”, conclude Barbieri, “ma vogliamo far sì di creare un aereo per insegnare anche ai disabili a volare”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com