Cento
24 Aprile 2025
Ricco programma di eventi ed iniziative tra cultura, memoria e partecipazione

A Cento si festeggia la Liberazione tra città e frazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Cento. In occasione del 25 aprile, Cento si prepara a celebrare l’anniversario della Liberazione con un programma ricco e diffuso, che coinvolge il capoluogo e tutte le frazioni, per valorizzare l’intero territorio attraverso momenti di riflessione, partecipazione e memoria condivisa.

Le celebrazioni ufficiali si svolgeranno nella mattinata di venerdì 25 aprile a Cento e nelle sue frazioni, nel segno della memoria istituzionale e della partecipazione civica. A seguire, nel pomeriggio a partire dalle ore 15, l’Archivio Storico Comunale di Cento proporrà alla cittadinanza “Passi e voci di libertà. Trekking urbano a Cento nei luoghi della Liberazione e non solo”, un’iniziativa che guiderà i partecipanti alla riscoperta della città attraverso una lente storica, toccando abitazioni, piazze e monumenti che furono protagonisti degli eventi legati alla fine della guerra.

Il percorso, arricchito da testimonianze, voci registrate e racconti diretti, intende offrire un’esperienza viva e coinvolgente, in grado di trasmettere le emozioni e i ricordi di chi visse quegli anni. La Liberazione non è soltanto una data, ma un intreccio di vite, scelte e speranze che ancora oggi parlano al nostro presente. A Cento, gli Alleati entrarono in città il 23 aprile 1945: una tappa fondamentale per la comunità locale, che merita di essere conosciuta e custodita.

Nell’ambito delle celebrazioni, sono previste anche diverse iniziative culturali, mostre e percorsi bibliografici che animeranno Cento e le sue frazioni nei giorni precedenti e successivi al 25 aprile: ogni appuntamento si propone di approfondire e condividere, con linguaggi diversi, il significato profondo della Resistenza e della conquista della libertà.

Il 29 aprile si terrà la presentazione del volume “In nome della libertà. Casumaresi nella Resistenza”, presso la biblioteca di Casumaro.

Completano il programma alcune mostre e percorsi bibliografici pensati per diverse fasce di età. Al Caffè Italia di Cento sarà visitabile, dal 19 aprile al 4 maggio, la mostra fotografica “Sulle tracce della libertà”, mentre presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi, dal 15 al 30 aprile, sarà possibile consultare una selezione di letture per ragazzi e adulti sul tema della Resistenza. Sempre dal 15 al 30 aprile, l’Archivio Storico Comunale ospiterà la mostra “25 aprile. Una storia lunga 80 anni”, con i bozzetti realizzati dagli studenti della classe IV K dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’Istituto Ipsia F.lli Taddia di Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com