Comacchio
24 Aprile 2025
È in corso di pubblicazione sull'Albo pretorio comunale un avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse di cittadini, imprese e altri soggetti

A Comacchio avviato il progetto per una prima Cer

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Comacchio. L’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore all’Ambiente Antonio Cardi e dal consigliere comunale Matteo Cavallari, su proposta originaria dell’ex consigliere Emanuele Larosa, intende promuovere la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (Cer) sul territorio comacchiese.

È in corso di pubblicazione sull’Albo pretorio comunale infatti un avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse di cittadini, imprese e altri soggetti, a partecipare alla creazione di una Cer sul territorio di Comacchio. La partecipazione al presente avviso deve comunque ritenersi non vincolante, ma consentirà al Comune di effettuare un censimento dei soggetti interessati a prendere parte come soci fondatori ad una prima Cer promossa dall’Ente.

Sulla base dei dati raccolti, sarà effettuata una mappatura delle potenziali Comunità che sono realizzabili intorno alle cabine elettriche primarie di Comacchio. L’obiettivo di una Cer, lo ricordiamo, è quello di produrre, consumare, condividere e gestire localmente energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile. I membri in una Cer potranno rivestire diversi ruoli. Quello di produttore (producer): soggetto che ha un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile che mette a disposizione della Cer, o che vuole realizzarlo per metterlo a disposizione della Cer.

Quello di consumatore (consumer): soggetto che non dispone di un proprio impianto di produzione, ma si avvale dei vantaggi legati alla condivisione dell’energia prodotta dagli impianti costituenti (o a servizio) la Comunità.

C’è poi il ruolo di produttore e consumatore (prosumer): soggetto che ha un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, con il quale alimenta la propria utenza e cede alla Comunità l’energia in eccesso attraverso la sua immissione nella rete elettrica pubblica. Si aggiunge il titolare di superficie idonea: si tratta di un soggetto che detiene la proprietà o la disponibilità di un tetto o di una superficie idonea, sia essa a terra o in un edificio, e lo rende disponibile alla Cer al fine di installarvi un impianto alimentato da fonti rinnovabili.

La Cer, che avrà la natura di soggetto di diritto privato, regolerà poi autonomamente le modalità di investimento e la ripartizione di costi e benefici tra i suoi membri, nel rispetto dei principi enunciati nello statuto e delle norme del regolamento di cui si doterà all’atto della costituzione

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com