Fiscaglia
23 Aprile 2025
L'iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per permettere a entrambi di partecipare agli accertamenti tecnici irripetibili. L'ipotesi per cui procede la Procura è omicidio colposo

Tragedia di Alberlungo. Indagati gli zii del giovane annegato

La procura di Ferrara
di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Fiscaglia. Ci sono due indagati per la morte del giovane Jamal Mahmoud El Badry Adham, il 24enne di nazionalità egiziana che – lo scorso 20 aprile – è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia.

A ricevere durante le scorse ore gli avvisi di garanzia sono stati i due zii della vittima. Uno è il titolare del locale che da poco aveva riaperto, l’altro invece è quello che sarebbe stato presente al momento del fatto quando, davanti ai propri occhi, il 24enne si è tuffato senza purtroppo più riemergere.

L’ipotesi di reato per cui procede la Procura di Ferrara è quella di omicidio colposo.

L’avviso di garanzia – lo ricordiamo – è un atto dovuto in modo tale da permettere alle persone sottoposte a indagine di prendere parte – tramite la nomina di un consulente di parte – agli accertamenti tecnici irripetibili che la Procura di Ferrara disporrà nelle prossime ore per ricostruire quanto successo.

A tal proposito, nella giornata di giovedì 24 aprile, il pm di turno Andrea Maggioni conferirà l’incarico al medico legale Silvia Boni per effettuare l’autopsia sul corpo del ragazzo e non si escludono accertamenti anche all’interno dell’area in cui è avvenuta la tragedia, che al momento resta sotto sequestro.

Il tragico fatto è accaduto in via Strada Cilata, poco prima delle 16 di domenica 20 aprile.

Lì, stando a una prima ricostruzione dei fatti, il giovane – che lavorava come aiuto cuoco nella struttura, di proprietà di un familiare – si sarebbe tuffato a fine turno per un bagno rinfrescante in uno di quegli specchi d’acqua, senza però più riemergere.

Immediato l’allarme ai soccorsi lanciato dai presenti. Sul posto erano arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Portomaggiore e quelli del Nucleo Sommozzatori dal comando provinciale di Bologna, oltre che i sanitari del 118 con ambulanza, automedica e l’elisoccorso decollato da Ravenna.

Per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il corpo è stato recuperato senza vita.

Lo scorso dicembre, la vittima – stando a quanto si apprende – aveva dovuto affrontare la morte del padre e, dietro il suggerimento della madre, aveva deciso di raggiungere l’Italia per aiutare lo zio materno che, dopo un lungo periodo di chiusura, lo scorso 17 aprile, aveva riaperto il ristorante-pizzeria di Alberlungo.

Quella speranza di poter iniziare una nuova vita è svanita però presto, trasformandosi in tragedia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com