Spettacoli
22 Aprile 2025
Domenica 27 aprile alle ore 21 in Sala Estense proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano

“Cloud” di Kiyoshi Kurosawa in anteprima a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Il Cinema Boldini in Sala Estense ospita in prima esclusiva per Ferrara Cloud, l’ultima opera del grande maestro giapponese Kiyoshi Kurosawa, autore di culto premiato nei principali festival internazionali e punto di riferimento assoluto per il cinema contemporaneo.

Il film sarà proiettato domenica 27 aprile alle ore 21, in versione originale con sottotitoli italiani, per un nuovo appuntamento con il cinema d’autore più attuale e potente.

Kurosawa torna al thriller con una storia cupa e avvolgente, che parla al presente con lo sguardo lucido e inquieto che lo contraddistingue da decenni.

Al centro della vicenda Ryosuke Yoshii (Masaki Suda), rivenditore online spregiudicato, che si arricchisce comprando e vendendo oggetti nel dark web del capitalismo quotidiano. Ma qualcosa, nel suo mondo costruito sull’opportunismo, si incrina: incidenti misteriosi, minacce invisibili, presenze oscure. Attorno a lui si addensa un’ombra che somiglia troppo alla nostra realtà.

Girato con uno stile raffinato e claustrofobico, Cloud mette in scena il lato più oscuro della società iperconnessa, dove odio e risentimento si moltiplicano nei meandri della rete fino a esplodere nella realtà.

Tra suggestioni di Pulse e tensioni alla Crash, Kurosawa firma un film che interroga il presente, i meccanismi della violenza digitale e la fragilità dell’individuo contemporaneo.

Un’opera ricca di simbolismi e riflessioni, che segna un nuovo capitolo nella filmografia del regista Leone d’Argento a Venezia, già premiato anche a Cannes e onorato con l’Ordre des Arts et des Lettres in Francia.

INFO

Le proiezioni iniziano alle 21 (apertura porte ore 20:30).

Prezzi: Intero 7 €, ridotto 5 € (tesserati Arci e Cgil, studenti e personale dell’Università di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Blow-up Academy, over 60 e under 12).

Prevendita (+1 € ddp) vivamente consigliata su BoxerTicket.

Il Cinema Boldini in Sala Estense è un progetto di Arci Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, CGIL Ferrara e Blow-up Academy.

Dal 3 giugno al 7 settembre il cinema non si ferma: torna l’arena estiva nel verde di Parco Pareschi, con una selezione dei migliori titoli della stagione e alcune rassegne speciali. Un appuntamento atteso e condiviso, realizzato grazie al sostegno del mondo cooperativo di Legacoop Estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com