La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento.
L’allerta è legata anche alla previsione di temporali, localmente di forte intensità, soprattutto sulla fascia appenninica, che potrebbero causare frane localizzate, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua minori. I fenomeni temporaleschi sono attesi nelle ore centrali della giornata e potrebbero avere effetti e danni associati anche nelle aree di pianura.
Sebbene la piena sia in calo nelle pianure occidentali, nelle aree centrali i livelli restano oltre soglia 2, mentre nel Ferrarese e nel Delta si avvicinano alla soglia di massima attenzione. Le autorità invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a prestare particolare attenzione nelle zone prossime ad argini e corsi d’acqua, evitando comportamenti a rischio.
Le condizioni meteo saranno monitorate costantemente: eventuali nuove allerte verranno comunicate tramite i canali ufficiali della Protezione civile e degli enti locali.