Attualità
22 Aprile 2025
La Protezione civile regionale segnala criticità idraulica per il 22 aprile: possibili temporali intensi e rischi di frane e innalzamenti rapidi dei fiumi

Allerta piena del Po nel Ferrarese: livelli prossimi alla soglia 3 nel Delta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento.

L’allerta è legata anche alla previsione di temporali, localmente di forte intensità, soprattutto sulla fascia appenninica, che potrebbero causare frane localizzate, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua minori. I fenomeni temporaleschi sono attesi nelle ore centrali della giornata e potrebbero avere effetti e danni associati anche nelle aree di pianura.

Sebbene la piena sia in calo nelle pianure occidentali, nelle aree centrali i livelli restano oltre soglia 2, mentre nel Ferrarese e nel Delta si avvicinano alla soglia di massima attenzione. Le autorità invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a prestare particolare attenzione nelle zone prossime ad argini e corsi d’acqua, evitando comportamenti a rischio.

Le condizioni meteo saranno monitorate costantemente: eventuali nuove allerte verranno comunicate tramite i canali ufficiali della Protezione civile e degli enti locali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com