Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. È stato aggiudicato alla ditta Alco Costruzioni di Riva del Po l’appalto per i lavori di ristrutturazione edilizia e adeguamento impiantistico del complesso Biblioteca – Torre Estense – Ex Botteghe, per un importo complessivo di 900mila euro.
Il progetto si articola in tre principali tipologie di interventi, con l’obiettivo di completare il recupero e la valorizzazione di uno dei nuclei architettonici e culturali più significativi di Copparo.
Tra gli interventi più rilevanti, è previsto l’adeguamento degli impianti della Torre Estense, con la sostituzione degli infissi e l’adozione di soluzioni impiantistiche integrate e più performanti, rispettose della storicità dell’edificio. Particolare attenzione sarà rivolta al comfort climatico, con l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione invernale ed estiva a servizio della biblioteca.
Un altro fronte d’intervento riguarda la riqualificazione completa della sala polivalente, i cui locali oggi presentano numerose carenze sia a livello impiantistico sia dal punto di vista di arredi e attrezzature. La sala verrà trasformata in uno spazio moderno e attrezzato per eventi, pronto ad accogliere nuovamente attività culturali, sociali e comunitarie.
Infine, è previsto il restauro e la riqualificazione del corpo ex botteghe, ora in parte inutilizzato a causa di gravi infiltrazioni in copertura. L’intervento comprenderà il consolidamento sismico e l’adeguamento alle normative energetiche, rendendo questi spazi adatti a ospitare nuove attività. Sarà un ambiente versatile e modulabile, concepito per diventare un nuovo polo per l’associazionismo, la cultura e l’aggregazione cittadina.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com