Aziende Sanitarie contro la violenza di genere, due iniziative a Copparo
Continuano le manifestazioni legate alla Giornata contro la violenza di genere, organizzati dalle Aziende sanitarie ferraresi
Continuano le manifestazioni legate alla Giornata contro la violenza di genere, organizzati dalle Aziende sanitarie ferraresi
Prima giornata di “lezione” per i cani seguiti dagli istruttori dell’associazione Sas “Gerardo d’Elia”, ai quali spetta il compito di fare rivivere – con la propria meritoria attività – sia il campo sportivo della piccola frazione di Bondeno, che l’intero abitato
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
Un monumento raffigurante “La scarpa rossa” da adesso accompagna i cittadini che si avvicinano all’estivo del centro sociale di Pilastri
La Sella Cento arriva al Pentassuglia con il morale alto dopo il derby vinto contro Bologna e con la consapevolezza di trovarsi davanti a una sfida importante per la classifica
Una trentina di persone hanno pedalato attraverso Ferrara sabato mattina (19 aprile) per partecipare alla sesta biciclettata per sensibilizzare la città sul problema della sicurezza stradale e dei ritardi nella applicazione del Piano per la Mobilità Sostenibile.
Alcuni esponenti del comitato Caldirolo Libera, con l’adesione della Federazione Italiana Ambiente Bicicletta, del Forum Ferrara Partecipata, di Koesione22 e del Co_Housing San Giorgio hanno guidato la colorata carovana di biciclette dal trafficato piazzale di san Giovanni verso alcune delle arterie cittadine più critiche per la sicurezza di ciclisti e pedoni.
I partecipanti indossavano gilet o pettorine fosforescenti, trasformandosi in messaggeri su due ruote con slogan stampati ben visibili come: “Più bici e meno auto. Meno smog e più salute”, mentre ricordavano l’obbligo per le auto di mantenere un metro e mezzo di distanza durante i sorpassi.
Le strade percorse: c.so Porta Mare – c.so Porta Po – via Arianuova – v.le XXV Aprile – via Ariosto – v.le Cavour – c.so Giovecca – via Caldirolo sono solo alcune delle strade dove la problematica convivenza di traffico ciclabile e automobilistico richiede interventi urgenti per aumentare la sicurezza degli utenti più vulnerabili della strada.
Altre iniziative come quella di sabato mattina sono in fase di programmazione per le prossime settimane mentre gli organizzatori auspicano di riuscire a coinvolgere presto anche il Comune per individuare assieme i provvedimenti più urgenti da assumere.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com