L’acqua che cambia il futuro del Polo Chimico di Ferrara
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60
Nel cuore dell'Agro Pontino è nata la partnership tra Plantvoice e Salvi Vivai per affrontare una delle sfide più critiche per l’agricoltura italiana: la gestione dello stress radicale e della moria del kiwi
Le Direzioni Generali dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dell’Azienda Usl di Ferrara informano che per l’intera giornata di venerdì 28 novembre è stato proclamato uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà il personale di tutti i settori pubblici e privati
Bondeno. Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità.
Nel bar i Carabinieri del Nas hanno contestato violazioni per circa 2mila euro per omessa predisposizione del manuale di autocontrollo nonché per uno stato di generale di sporcizia per il quale è stata inviata apposita segnalazione all’Ausl di Ferrara.
La pizzeria invece era priva della prescritta autorizzazione per l’istallazione di telecamere di videosorveglianza e del documento aggiornato di valutazione rischi, violazioni per le quali il titolare è stato sanzionato per circa 1.800 euro.
I controlli, a persone ed esercizi commerciali, sono avvenuti nei giorni scorsi e hanno visto impegnati molti militari della Compagnia Carabinieri di Cento che hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Sono stati impegnati militari provenienti sia dalla Stazione locale sia dalle Stazioni di Burana e di Terre del Reno. A questi si sono aggiunti in supporto i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Ferrara e del Nas di Bologna.
Lo scopo era quello di prevenire la commissione dei reati predatori (principalmente furti su auto e in abitazione), di individuare soggetti dediti alla cessione di stupefacenti o alla commissione di truffe, e, come detto, di verificare eventuali violazioni da parte di attività ristorative (bar, pizzerie e pasticcerie).
I controlli di altri tre esercizi commerciali non hanno evidenziato violazioni. Complessivamente, nel corso del servizio, sono state identificate 30 persone, controllati 15 veicoli elevate sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della Strada.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com