Bondeno
19 Aprile 2025
Ad intervenire i militari della Compagni di Cento con il supporto del Nucleo Ispettorato del lavoro di Ferrara e del Nas di Bologna

Bar e pizzeria sanzionati dai Carabinieri, dovranno pagare quasi 4mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Public Engagement: al cinema con il Ferrara AI Fest

Prosegue Ferrara AI Fest, il progetto di Public Engagement dell’Università di Ferrara dedicato alla diffusione della conoscenza sull’intelligenza artificiale, con una rassegna cinematografica che esplora come il cinema abbia raccontato nel tempo l’evoluzione dell’IA e con laboratori didattici dedicati alle scuole

Una serata per fare il focus sulla sicurezza

Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre (ore 21) è in programma alla sala 2000 di viale Matteotti un incontro per parlare di sicurezza, a 360°

Bondeno. Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità.

Nel bar i Carabinieri del Nas hanno contestato violazioni per circa 2mila euro per omessa predisposizione del manuale di autocontrollo nonché per uno stato di generale di sporcizia per il quale è stata inviata apposita segnalazione all’Ausl di Ferrara.

La pizzeria invece era priva della prescritta autorizzazione per l’istallazione di telecamere di videosorveglianza e del documento aggiornato di valutazione rischi, violazioni per le quali il titolare è stato sanzionato per circa 1.800 euro.

I controlli, a persone ed esercizi commerciali, sono avvenuti nei giorni scorsi e hanno visto impegnati molti militari della Compagnia Carabinieri di Cento che hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Sono stati impegnati militari provenienti sia dalla Stazione locale sia dalle Stazioni di Burana e di Terre del Reno. A questi si sono aggiunti in supporto i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Ferrara e del Nas di Bologna.

Lo scopo era quello di prevenire la commissione dei reati predatori (principalmente furti su auto e in abitazione), di individuare soggetti dediti alla cessione di stupefacenti o alla commissione di truffe, e, come detto, di verificare eventuali violazioni da parte di attività ristorative (bar, pizzerie e pasticcerie).

I controlli di altri tre esercizi commerciali non hanno evidenziato violazioni. Complessivamente, nel corso del servizio, sono state identificate 30 persone, controllati 15 veicoli elevate sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della Strada.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com