Ricerche nel Po a Ro Ferrarese per un anziano con intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale
Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione
Numerosi esponenti delle associazioni combattentistiche e d'arma hanno partecipato all'appuntamento a Palazzo Zardi, moderato dal presidente della sezione Lagunari di Copparo, Rossano Sivieri, e verbalizzato da Marina Bertolin
In sella alla bicicletta, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali del territorio tra Ferrara e Riva del Po, passando per alcuni dei luoghi più significativi del Copparese
Prende il via martedì 22 aprile alla Galleria del Carbone di Ferrara il ciclo espositivo Incontri d’Autore, una rassegna patrocinata dal Comune di Ferrara che celebra il talento artistico del territorio attraverso le opere dei fratelli Nicola e Matteo Nannini.
Ad aprire la manifestazione sarà la mostra personale di Nicola Nannini, intitolata Declinazioni del paesaggio, che resterà visitabile fino al 27 aprile. Un’esposizione che offre uno sguardo articolato sul percorso pittorico dell’artista bolognese, noto per la profondità lirica delle sue vedute. In mostra, una decina di opere di medio e piccolo formato che attraversano diversi cicli pittorici: dai silenziosi notturni della pianura metafisica, alle luminose vedute urbane, fino ad approdare a una serie più recente e visionaria, in cui il paesaggio si anima di presenze immaginate, reali o appartenenti al ricordo.
Il ciclo continuerà con la personale di Matteo Nannini, Differenti stagioni, in programma dal 29 aprile al 4 maggio, per poi concludersi con la bi-personale dei due fratelli, Figure a confronto, dal 6 al 10 maggio. Ogni fase della rassegna sarà caratterizzata da opere ad olio di medie e grandi dimensioni, offrendo un continuo dialogo tra stili, sensibilità e visioni artistiche.
Nicola Nannini, nato a Bologna nel 1972, è docente di disegno e figura presso la Scuola di Artigianato Artistico di Cento e di pittura presso l’Accademia B.A. Cignaroli di Verona. Dopo una formazione classica e il diploma con lode all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha avviato una carriera costellata di riconoscimenti e presenze in importanti contesti espositivi.
Matteo Nannini, nato anch’egli a Bologna nel 1979, si è diplomato summa cum laude all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2003. Pittore professionista dal 1997, affianca alla sua attività artistica quella didattica, insegnando disegno, pittura e grafica in numerose scuole dell’Emilia-Romagna. Le sue opere sono state esposte in mostre personali, collettive e fiere d’arte in tutta Italia.
Le mostre si terranno presso la Galleria del Carbone, in via Vignatagliata 41 a Ferrara, e saranno visitabili dal 22 aprile al 10 maggio 2025, con i seguenti orari: da martedì a venerdì e nei giorni festivi, dalle 17 alle 20. Chiuso il lunedì.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com