Copparo
20 Aprile 2025
Al via i laboratori gratuiti di Street Art per giovani dai 14 ai 25 anni

A Copparo arriva Union Urban Lab

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

Copparo. L’arte urbana arriva a Copparo con Union Urban Lab, il laboratorio di Street Art rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni, promosso dall’Unione dei Comuni Terre e Fiumi nell’ambito del progetto regionale Geco 13, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale.

Un’opportunità unica per avvicinarsi al linguaggio espressivo della street art, imparandone le tecniche e la storia, con l’obiettivo di trasformare la creatività in uno strumento di cittadinanza attiva e riqualificazione urbana.

Il corso si terrà al Centro Sociale Parco Verde venerdì 2 maggio, mercoledì 7 maggio, mercoledì 14 maggio, venerdì 16 maggio, mercoledì 21 maggio e venerdì 23 maggio. La partecipazione è gratuita: i posti sono limitati ed è già possibile iscriversi (Bryan WhatsApp 3281225363, Cristian: 3311071370).

I ragazzi e le ragazze potranno acquisire strumenti teorici e pratici per esprimere la propria identità artistica, sperimentando tecniche come il lettering, il disegno figurativo, l’uso di markers, bombolette spray, rulli e pennelli. Guidati da artisti ed educatori esperti, i partecipanti collaboreranno nella creazione di opere collettive, con l’obiettivo di riqualificare spazi urbani, stimolare il dialogo tra generazioni e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com