La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Una mozione di Luca Caprini (Alan Fabbri Sindaco) per anni nella Polizia di Stato e ora seduto in Consiglio comunale promuove una mozione per “implementare la dotazione di Bodycam per gli agenti di Polizia Municipale del Comune di Ferrara”.
Chiede di “adottare idonei provvedimenti affinché si possa avviare un progetto per l’implementazione delle bodycam per gli agenti di polizia Municipale di Ferrara che operano sia nei servizi operativi sia per coloro che effettuano controlli di polizia stradale, con un monitoraggio costante dei risultati e delle eventuali criticità”.
Propone anche di “prevedere un budget per l’acquisto e la manutenzione delle bodycam, nonché per la formazione degli agenti di PM sull’uso corretto di questo strumento”.
Caprini sottolinea come “la sicurezza dei cittadini” sia “una priorità fondamentale per il nostro comune” e “come l’uso delle bodycam da parte delle forze dell’ordine abbia dimostrato di migliorare la trasparenza e la responsabilità nelle interazioni tra agenti e cittadini”.
La bodycam, precisa, “disincentiva atteggiamenti aggressivi verso gli agenti” e “possono contribuire a raccogliere prove in situazioni di conflitto, riducendo le controversie e aumentando la fiducia della comunità nella polizia”
Nota quindi “che molte città in tutto il mondo hanno già implementato con successo l’uso delle bodycam, riscontrando un abbassamento dei tassi di criminalità e un miglioramento della percezione di sicurezza tra i cittadini” e che “l’adozione di questa tecnologia può rappresentare un passo avanti verso una polizia più moderna e responsabile”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com