Vigarano
19 Aprile 2025
Una proposta che parte da Vigarano Mainarda e in particolare da Marina Contarini e dalla consigliera comunale Pd Agnese De Michele

Via il cognome del marito dalle liste elettorali. Tutto parte da Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Vigarano. Il Senato approva l’eliminazione per le donne del cognome del marito dalle liste elettorali. Una conquista che ha mosso i primi passi a Vigarano Mainarda grazie all’intento comune di Marina Contarini e della consigliera comunale Agnese De Michele (Pd).

Il 16 aprile è stato approvato a Palazzo Madama il cosiddetto Decreto elezioni, in cui sono stati recepiti gli emendamenti approvati all’unanimità qualche giorno prima dalla Commissione Affari costituzionali. Ora le promotrici confidano che sia positivo il proseguo dell’iter parlamentare.

La proposta di modifica alla Legge 1058 del 1947, che ancora oggi impone l’apposizione del cognome del marito in aggiunta al proprio per le donne sposate e anche per quelle in stato vedovile era stata resa pubblica lo scorso 8 marzo in occasione della Festa della Donna.

Insieme alle due promotrici di Vigarano anche Paola Boldrini, già senatrice Pd, che ha sostenuto la proposta, facendosi portavoce presso la senatrice dem Cecilia D’Elia.

“La favorevole congiuntura delle imminenti consultazioni elettorali e referendarie – scrivono Marina Contarini e Agnese De Michele -, sostenuta dalla incisiva azione delle parlamentari del PD in Senato, in particolare Cecilia D’Elia che ringraziamo, ha fatto sì che il 16 aprile sia stata approvata in aula la legge di conversione del DL 27/2025, il cosiddetto Decreto elezioni”.

Gli emendamenti promossi “eliminano finalmente dalle liste elettorali il riferimento al cognome del marito accanto a quello delle donne sposate o vedove, oltre che la distinzione tra liste di uomini e liste di donne”.

La proposta, oltre a essere partita dal territorio ferrarese, è stata rappresentata negli anni da numerose associazioni femminili e femministe “che si battono per abrogare disposizioni che contrastano con la dignità della donna e ne vanificano le conquiste sociali e politiche”. Ora, grazie all’eliminazione della separazione delle liste elettorali in base al sesso, si ovvia anche alle “odiose discriminanti verso persone in transizione o transgender”.

Contarini e De Michele condividono “la gioia di questo importante traguardo inclusivo e rispettoso della particolarità di ogni persona” e si augurano “contribuisca con altri ancora alla costruzione di un Paese civile e giusto, di cui sentiamo oltremodo l’urgenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com