Politica
20 Aprile 2025
La Filcams Cgil di Ferrara denuncia l’abuso delle aperture festive nel commercio e chiede un tavolo con istituzioni e imprese

Festività senza riposo: il commercio non si ferma, ma i diritti sì

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

di Maria Lisa Cavallini*

A distanza di dieci anni dalla sentenza della Corte di la Cassazione (sentenza n. 16592/2015) che riconosce la non sussistenza dell’obbligo del lavoratore del commercio alla prestazione lavorativa nelle festività, le lavoratrici e i lavoratori si trovano spesso obbligati a prestare servizio in giornate festive, anche senza il loro consenso.

Mentre in alcune aziende dove si agisce la contrattazione di secondo livello abbiamo contrattato la chiusura di alcune festività, fermo restando il non obbligo alle altre, purtroppo in altre aziende si continua ad aprire le festività con l’unico obiettivo di fare fatturato, a discapito delle lavoratrici e dei lavoratori che lavorano in queste e agendo una scorretta concorrenza verso chi ha fatto scelte diverse.

Non è bastato aprire tutte le domeniche, condizione già difficile da sostenere per chi lavora in questo settore fortemente caratterizzato da una presenza femminile che faticosamente conciliano i tempi di vita e di lavoro.

Si continua ad aprire sempre più festività, comprese le festività religiose e civili che caratterizzano la storia e la cultura del nostro paese, mettendo in cima a tutto il solo profitto.

Riteniamo diversamente che consumare 365 giorni l’anno h24 non serva alla società né tanto meno all’ambiente. Riteniamo serva convocare un tavolo di confronto tra associazioni datoriali, amministrazione e sindacati per regolamentare le aperture festive e domenicali.

Se è vero che: “Un prodotto si produce finché c’è richiesta o domanda da parte dei consumatori. La produzione di un prodotto è direttamente correlata alla domanda del mercato, e quando questa domanda diminuisce o scompare, la produzione tende a cessare o a essere ridotta”. Agiate il cambiamento! Non andate a fare la spesa nelle giornate festive! Le lavoratrici e i lavoratori del settore meritino di riposare e di godere di quei giorni.

*Segretaria Generale Filcams Cgil Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com