Cimiteri di notizie
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso
Oltre 150 persone hanno aderito alla chiamata collettiva di questa realtà oggi minacciata da una decisione che sa di silenziosa cancellazione: lo sfratto imposto dal Comune entro il 30 maggio, senza un'alternativa concreta
“Il processo deve essere alla pari. La legge deve essere uguale per tutti. Non per qualcuno un po’ di più”. Fabio Anselmo continua e continuerà a parlare del Decreto Sicurezza, “anche se infastidisce, anche se provoca attacchi”.
Lo farà perché “il Decreto Sicurezza che l’attuale governo vuole approvare non è compatibile con lo Stato di diritto”. Non lo è perché “prevede fino a 10.000 euro per ogni fase del processo penale per gli agenti coinvolti in procedimenti giudiziari, con rivalsa solo se viene accertato il dolo”.
E questo significa che “a pagare sarà lo Stato, cioè noi, anche quando c’è una condanna, anche in presenza di un abuso accertato”.
“Per capirlo davvero – dice Anselmo -, bastano 2 storie. 2 nomi. 2 famiglie che hanno affrontato tutto da sole”.
Il primo nome è quello di Riccardo Rasman morto a Trieste nel 2006. “Disabile psichico – spiega l’avvocato -, morto durante un intervento della polizia. Tre agenti condannati a sei mesi per omicidio colposo”. Tre agenti che “con questa legge, avrebbero avuto le spese legali pagate dallo Stato” mentre “i familiari di Riccardo, no”.
“Stefano Cucchi, Roma, 2009 – scrive dunque Anselmo -. Arrestato, picchiato, morto in custodia. Nel 2022 due carabinieri condannati in via definitiva a 12 anni per omicidio preterintenzionale. Un processo durato 16 anni, con oltre 160 udienze”.
Con il nuovo Dl Sicurezza “quegli agenti avrebbero diritto al rimborso delle spese legali” mentre “la famiglia Cucchi ha affrontato tutto da sola”.
“Qualcuno potrebbe dire – mette le mani avanti -: ma hanno avuto un risarcimento. Sì, ma non è automatico, arriva dopo anni, non copre le spese, non alleggerisce il carico. Il risarcimento non basta. E arriva sempre troppo tardi”.
Anselmo, che ha vissuto queste storie in prima persona, spiega che “chi affronta questi processi non combatte solo l’imputato, ma un intero sistema che si chiude su sé stesso, che protegge chi sbaglia e lascia soli i cittadini”.
“Chi ha perso un figlio, un fratello, un compagno – conclude -, deve reggere un processo lungo, costoso, estenuante. Lo fa con le proprie forze, pagando un prezzo umano enorme”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com