Cento
19 Aprile 2025
Prosegue il ciclo di incontri dell’Amministrazione comunale con le realtà produttive del territorio

Il sindaco Accorsi e l’assessore Taddia insieme a Cna in visita ad Anatolia Atelier

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. Prosegue il ciclo di incontri dell’Amministrazione comunale con le realtà produttive del territorio, in collaborazione con le associazioni di categoria.

Nelle scorse settimane il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, e l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Filippo Taddia, hanno fatto visita insieme a Cna ad Anatolia Atelier, laboratorio orafo situato nel cuore del centro storico di Cento.

Anatolia Atelier è lo spazio creativo di Antonella Cantori, artigiana che progetta, modella e realizza a mano ogni suo singolo gioiello. Durante la visita, Antonella ha aperto le porte del suo laboratorio, raccontando il proprio percorso professionale e mostrando gli strumenti del mestiere con cui, ogni giorno, dà forma alle sue creazioni. Un esempio di artigianato autentico, fatto di ricerca, passione e cura per i dettagli.

“Scoprire realtà come Anatolia Atelier ci ricorda quanto valore ci sia nelle mani e nelle idee di chi lavora con passione nel nostro territorio” ha dichiarato il sindaco Edoardo Accorsi. “Il centro storico può e deve essere anche un luogo di produzione, oltre che di incontro e relazione. Sostenere l’artigianato locale significa anche rafforzare l’identità culturale della nostra città”.

“L’artigianato artistico è uno degli elementi distintivi del nostro territorio e realtà come quella di Antonella rappresentano un’eccellenza da valorizzare e raccontare”, ha aggiunto l’assessore Filippo Taddia. “Grazie a Cna per averci accompagnati in questa visita: solo attraverso la collaborazione tra istituzioni e associazioni possiamo creare percorsi di sviluppo condivisi e concreti”.

Il programma di visite alle imprese del territorio continuerà nei prossimi mesi, coinvolgendo nuove realtà produttive e commerciali, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituzioni e mondo del lavoro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com