Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Ha messo in luce l’importanza dell’innovazione in campo medico, in particolare nella chirurgia senologica, valorizzando al contempo il ruolo essenziale delle associazioni di volontariato e della collaborazione tra enti, istituzioni sanitarie e territorio.
L’incontro pubblico “Verso una chirurgia sempre meno invasiva nel trattamento del tumore al seno”, promosso da Pro Loco Copparo in collaborazione con Ausl Ferrara e Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), con il patrocinio del Comune di Copparo, ha rappresentato un momento importante di informazione e sensibilizzazione, proponendo numerosi e importanti spunti.
Ad aprire il pomeriggio sono stati i saluti istituzionali di Marilena Bacilieri, direttrice del Distretto Centro Nord, e del sindaco Fabrizio Pagnoni, che hanno evidenziato l’importanza di eventi di questo tipo per il territorio e la cittadinanza.
A seguire, tre interventi di altissimo livello hanno arricchito il confronto. Marcella Marchi, medico oncologo e presidente Andos, ha sottolineato il ruolo chiave delle associazioni nel supporto alle pazienti e nella promozione della prevenzione. Paolo Carcoforo, direttore della Chirurgia Senologica, ha illustrato i più recenti progressi nei trattamenti chirurgici innovativi per il tumore al seno, offrendo uno sguardo concreto sulle nuove possibilità offerte dalla medicina. Stefano Baldassarre, responsabile facente funzioni di Chirurgia Plastica, ha parlato di ricostruzione mammaria, concentrandosi su nuovi approcci e trattamenti pensati per il benessere femminile.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per avvicinare la comunità ai temi della salute e della solidarietà, unendo competenza scientifica e impegno sociale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com