Altri sport
19 Aprile 2025
Tre giornate negli impianti di via Gramicia sotto la guida dei tecnici del Cus Ferrara

Il golf universitario protagonista con il progetto Prisma

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

Atletica. Bronzo mondiale per il ferrarese Iliass Aouani

Ancora una medaglia, la quarta, per l'Italia ai Mondiali di Tokyo. Nella maratona Iliass Aouani - allenato dall'ex olimpionico ferrarese Massimo Magnani - si prende un meraviglioso bronzo al termine di una gara tattica, condotta in modo esemplare dall’azzurro, con il tempo di 2h09:53

In questa prima metà del mese di aprile sui green del Cus Ferrara, si sono svolti tre appuntamenti, dedicati al benessere psicofisico attraverso la pratica del golf, dedicati agli studenti dell’Università di Ferrara.

Questi momenti erano inseriti nell’ambito del progetto Prisma (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico), realizzato con l’obiettivo appunto di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari e contrastare e sensibilizzare l’intera comunità accademica verso il fenomeno sempre più diffuso delle dipendenze patologiche.

L’iniziativa, tenutesi presso il campo pratica del centro universitario di via Gramicia e guidata dai maestri federali del Cus Ferrara, ha registrato un’ottima partecipazione, con studenti provenienti da diverse facoltà (in particolare Economia e Medicina e Chirurgia) con una forte presenza internazionale. Anche diversi docenti hanno deciso di scendere sul green, condividendo con entusiasmo l’esperienza con gli studenti.

A concludere il ciclo di lezioni, una simpatica “garetta” sul putting green, tra sorrisi, spirito sportivo, serenità e, forse, la nascita di qualche nuova passione per uno sport ancora poco diffuso in Italia, ma capace di affascinare per tecnica, eleganza e contatto con la natura.

Un’occasione preziosa per promuovere il benessere, l’inclusione e la scoperta di nuove discipline all’interno del contesto universitario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com