FontanaMIX/Icarus/Istantanea al Torrione
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
"È con grande piacere che la città di Ferrara accoglie la nona edizione del MusicFilm Festival", ha affermato l'assessore Marco Gulinelli in apertura di presentazione in residenza municipale svoltasi venerdì 14 novembre
La stagione teatrale 2025-2026 dà l'abbrivio a un nuovo progetto: "FuoriCentro", un festival diffuso che si pone in continuità con l'esperienza ventennale di "Burattini alla Riscossa"
Sabato 19 aprile alle ore 21.30 arrivano al Jazz Club Norma Winstone & Glauco Venier. La cantante e autrice Norma Winstone, autentica icona del jazz britannico, con una carriera straordinaria al fianco di leggende come Kenny Wheeler e John Taylor, per la prima volta al Torrione insieme al pianista e compositore friulano Glauco Venier.
Norma Winstone – grande Dama del jazz britannico con un’invidiabile carriera che l’ha vista al fianco di artisti come Kenny Weeler, John Taylor – e Glauco Venier, pianista e compositore friulano, portano al Torrione il loro collaudato duo, dal personale e riconoscibile linguaggio musicale.
I due musicisti hanno iniziato a collaborare nel 1999 e si sono esibiti in importanti teatri come il Musikverein di Vienna, il Barbican di Londra, l’Olympia di Parigi, la Fenice di Venezia, L’Auditori di Barcellona e anche all’Opera di Lipsia. La Winstone canta in modo semplice e tradizionale, valorizzando la propria esperienza e le sue doti interpretative mantenendo sempre un approccio comunicativo fatto di voce sussurrante e talvolta persino sospirante, che avvolge e ammalia; il pianista l’affianca più che accompagnarla, prendendosi la scena anche in contemporanea senza però mai disturbarla, grazie a un grande controllo della dinamica, ma anche e soprattutto a un fraseggio classico ricco di variazioni e abbellimenti, che vengono adattati al dettato della voce e l’arricchiscono. Un viaggio di due straordinari improvvisatori con un immenso bagaglio di repertorio che unisce con assoluta naturalezza, leggerezza e libertà il colto con il popolare. Musica che fiorisce delicatamente per diventare poetico fuoco d’artificio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com