Più flessibilità alle imprese del Terziario: è stato siglato nei giorni scorsi l’accordo territoriale tra Confcommercio Ferrara e Confesercenti con i tre sindacati dei lavoratori del Terziario – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – che offre un’ elevata e condivisa flessibilità per gestire i picchi di lavoro e le relative assunzioni nei contratti a tempo determinato del Terziario stagionali dovuti ad esempio all’impatto dei flussi turistici, sempre più destagionalizzati.
” E’ un accordo importante – spiegano in maniera unitaria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, – l’accordo sulla stagionalità è stato siglato con l’intento di costruire uno strumento utile alla regolamentazione dei contratti di lavoro per la stagione, auspicando che sia anche utile a ridurre il lavoro irregolare. Rispondendo ad una necessità aziendale di coprire fasi lavorative particolari legate ai picchi della stagionalità, pone elementi di tutela e salvaguardia per i i lavoratori garantendo la continuità del lavoro”.
“L’intesa siglata consente – sottolinea Davide Urban, direttore generale di Confcommercio Ferrara – di esercitare – in piena e continua collaborazione con le Parti Sociali – quella necessaria flessibilità sui contratti a tempo determinato nei comparti legati al Turismo allo scopo di permettere alle imprese di poter far fronte alla stagione balneare dei nostri lidi; il turismo è un settore strategico e trainante, nell’economia provinciale, necessita dunque di attenzioni e sostegni specifici coordinati per dare ancora più forza e valore alle nostre eccellenze ambientali e naturalistiche ed enogastronomiche”.
Dal canto suo Alessandro Osti, direttore di Confesercenti conclude: “Questo accordo rappresenta un risultato concreto frutto di un dialogo costruttivo tra organizzazioni datoriali e sindacati. Va nella direzione di sostenere le imprese del territorio, soprattutto quelle più piccole, che si trovano a gestire una domanda turistica sempre più frammentata nel corso dell’anno. La possibilità di attivare contratti a termine in modo flessibile e condiviso consente di rispondere con tempestività ai flussi turistici e agli eventi che caratterizzano il nostro territorio, garantendo nel contempo corrette condizioni di lavoro”.
L’intesa avrà validità sui comuni di Codigoro e Comacchio (con riferimento alla costa, oltre che nel centro storico della città del Trepponti) e avrà validità semestrale (dal 15.04) fino al prossimo 15 ottobre, rispondendo così alle esigenze turistiche ed eventi che si sviluppano sulla nostra costa tra fine estate ed inizio autunno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com