Vigarano
17 Aprile 2025
Cerimonia in municipio e mostra di opere pittoriche presso la Scuola Civica di Musica a Vigarano Pieve

25 Aprile: Vigarano celebra gli 80 anni della Liberazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano Mainarda. L’Amministrazione comunale vigaranese si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia.

Oltre alla consueta cerimonia commemorativa davanti al Municipio la mattina del 25 Aprile alle ore 10, la prossima settimana verrà allestita una mostra di opere pittoriche presso la Scuola Civica di Musica a Vigarano Pieve.

Si tratta di un’esposizione di quadri di diversi autori, tra i quali il Maestro Carlo Rambaldi, dedicata all’Operazione Herring, l’impresa militare che vide coinvolti tra il 20 e il 23 aprile 1945 i paracadutisti della Centuria “Nembo” e dello Squadrone “Folgore”, impegnati, insieme alle Forze Alleate, a contrastare l’avanzata nazista e liberare le nostre terre.

“Abbiamo voluto onorare questo importante anniversario – dichiara il sindaco Davide Bergamini – raccontando uno tra i momenti più significativi della storia contemporanea che riguarda il nostro territorio”.

La mostra, allestita dall’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, in collaborazione con il Comune di Vigarano Mainarda, verrà inaugurata mercoledì 23 aprile alle 18 con un convegno a cura di Maurizio Grazzi, presidente dell’Associazione Paracadutisti, sezione di Ferrara.

“E’ un grande privilegio – prosegue l’assessore alla Cultura Daniela Patroncini – poter ospitare la mostra nel nostro Comune per condividere con la cittadinanza ma soprattutto con i giovani questa importantissima pagina della nostra storia”.

La mattina del 24 aprile i giovani della scuola secondaria di Vigarano Mainarda andranno in visita alla mostra, accompagnati dai docenti di lettere, con il pulmino del trasporto scolastico. L’Associazione Paracadutisti sarà a loro disposizione per illustrare la mostra ed esporre le dinamiche dell’Operazione Herring, quello che è stato il prezioso contributo dei paracadutisti italiani per affiancare l’esercito anglo americano ai fini della liberazione del territorio nazionale dalle truppe tedesche.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com