Basket, la Despar supera agevolmente Castel Maggiore
I granata si prendono di forza la gara nelle battute d’avvio: l’eloquente parziale di 20-0 porta le firme di Ghirelli, Dalpozzo e Mujakovic
I granata si prendono di forza la gara nelle battute d’avvio: l’eloquente parziale di 20-0 porta le firme di Ghirelli, Dalpozzo e Mujakovic
Un altro grande traguardo raggiunto da Vis 2008 ed in particolare dalla formazione Under 17 Eccellenza. I ragazzi di coach Santi si sono guadagnati infatti l’accesso matematico alle finali nazionali di categoria
Un progetto virtuoso, sostenibile e vincente per tutto il territorio. In una serata speciale al Castello i Fossadalbero, l’Adamant Ferrara ha raccontato il lavoro svolto finora e i programmi per il futuro, alla presenza delle autorità e del numero uno della Fip nazionale Giovanni Petrucci
Si gioca al Pala Aeffe di Ferrara sabato 10 maggio, alle 19:00, l’ultima partita della seconda fase di Divisione Regionale 1 prima dello spareggio, decisivo per accedere alle finali promozione. La Despar di coach Dalpozzo attende tra le mura casalinghe il Progresso Happy Basket di Castel Maggiore
Niente da fare per la Pallacanestro Vigarano che, dopo essere stata praticamente sempre avanti nel punteggio, cede nel finale di gara 2 del secondo turno dei play out
Dopo il grande successo della prima edizione, torna il “Memorial Pederzini”, il torneo di basket giovanile organizzato dalla Benedetto 1964 e patrocinato dalla Federazione Italiana Pallacanestro. L’evento, dedicato alla categoria Under 14, si svolgerà dal 17 al 19 aprile nelle palestre Giovannina e ISIT di Cento e vedrà la partecipazione di otto squadre pronte a sfidarsi in tre giorni di grande basket.
La Benedetto 1964 Cento, squadra di casa, ospiterà un torneo che promette tante sfide avvincenti e che prevede una variazione rilevante rispetto all’anno passato: ci sarà una partita in più per tutte le squadre e la competizione comincerà già dal giovedì mattina. In contumacia della BluAcademy Treviglio campione in carica, la squadra vincitrice del Memorial Pederzini 2025 sarà individuata tra la squadra di casa, Virtus BCC Emilbanca Bologna, la Pallacanestro Reggiana Academy, Jolly Reggio Emilia, Pol. Compagnia dell’Albero, Vis 2008 Ferrara, SMG Latina e Petrarca Padova. Le 8 partecipanti sono divise in due gironi all’italiana, da cui le prime 2 squadre di ciascun gruppo avanzeranno alla “Final Four” e le altre formazioni si contenderanno il resto delle posizioni. Dopo un’edizione con due partite terminate al supplementare e tante sfide equilibrate, la competizione si prospetta altrettanto emozionante. Come nell’anno passato sarà prevista anche una gara del tiro da 3 punti e saranno premiati i migliori cinque del torneo e il Most Valuable Player.
Giunto alla seconda edizione, il torneo nasce per ricordare Emanuele Pederzini, atleta classe 1996 cresciuto tra le giovanili della Benedetto 1964 e della Virtus Bologna, che ha sempre vissuto la pallacanestro con passione e con il sorriso sulle labbra e non c’è occasione migliore di un torneo in cui centinaia di ragazzi pieni di speranza e determinazione si mettono a confronto al massimo delle proprie possibilità. Dal 17 al 19 aprile, gli appassionati di basket potranno assistere a sfide entusiasmanti e vivere un’edizione che promette di essere ancora più intensa e coinvolgente. Il Memorial Pederzini non è solo una mera competizione, ma un momento di condivisione e celebrazione dello sport che “Pede” ha sempre amato.
Emanuele Pederzini, noto a tutti come “Pede” è stato un atleta classe 1996, cresciuto nel settore giovanile della Benedetto 1964 con una parentesi in Virtus Bologna dal 2009 al 2012 aveva imparato l’abc del basket tra Cento e la Virtus, vincendo anche un titolo italiano U17 nella stagione 2011/12 e condividendo il campo con un altro ragazzo centese come Andrea Tassinari e con il ben noto Simone Fontecchio, ad oggi in forza ai Detroit Pistons. In quella stagione l’allenatore fu Giordano Consolini e uno dei suoi assistenti è stato Mattia Largo, attuale responsabile del settore giovanile di Virtus Bologna. Uscito dalla trafila della giovanili con la Benedetto 1964 e dopo aver debuttato con la divisa della Benedetto XIV in serie B con apparizioni dal 2012 al 2016, è approdato alla 4 Torri Ferrara nell’annata 2016/17 in serie C Gold ed è rimasto nello stesso campionato, dopo essersi allenato con due centesi d’adozione come Carlos Delfino e Riccardo Cortese per un’intera estate, firmando con PSA Modena, poi con BSL San Lazzaro e Guelfo Basket nelle tre stagioni successive in C Gold. Dopo la prima ondata pandemico è rientrato brevemente in campo con Veni Basket S. Pietro in Casale prima della sua tragica scomparsa avvenuta nell’estate 2021. In memoria di Emanuele, pochi mesi dopo la scomparsa, è stata ideata (insieme a Benedetto XIV, Benedetto 1964, Fondazione Zanandrea, Strade APS e Polisportiva Centese Ramo Rosa) anche la raccolta fondi “CENTO BASKIN CITY”, che ha destinato il ricavato alla Fondazione Don Giovanni Zanandrea ONLUS per il progetto sociale di Baskin (sport inclusivo ispirato alla pallacanestro) che ha visto la nascita dei Baskin Lions Cento, attualmente nel campionato di Baskin regionale.
Roberto Spera (presidente Benedetto 1964 Cento): “Il torneo a ricordo di Emanuele Pederzini è per noi della Benedetto 1964 un riconoscimento doveroso e allo stesso tempo gioioso seppur nella sua tragicità commemorativa. Una personalità come quella di Pede non si scorda e non si perde nei ricordi tristi perché la sua esuberanza, il suo modo di sdrammatizzare ogni situazione restano per sempre nella mente e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Pede era un ragazzo generoso e di grande carisma. Chi giocava in squadra con lui si sentiva protetto e sapeva che qualsiasi situazione critica si fosse palesata lui, Pede, l’avrebbe risolta. Ho tanti ricordi di questo ragazzo ma uno su tutti mi piace raccontare perché conferma quanto detto. Benedetto 64 contro Veni San Pietro in Casale, un derby per i ragazzi in campo. La gara termina con qualche scintilla tra i giocatori, che si attardano ad entrare negli spogliatoi. Io in qualità di presidente mi adopero per portare tutti all’interno dello spogliatoio e lì parte la lavata di testa rivolta a tutti i ragazzi ai quali ho contestato il comportamento tenuto in quei due minuti di baraonda…. Tutti i ragazzi avevano il capo chino mentre parlavo. Alla fine del mio discorso ho chiesto se qualcuno avesse da replicare…Silenzio assoluto fino a quando Pede ha alzato lo sguardo e mi ha detto: “Pres, ho sbagliato spogliatoio quando sono arrivato. Mi sono cambiato in quello degli avversari….mi vai a prendere i vestiti per favore?”. In un attimo tutti hanno alzato la testa per guardarmi, io naturalmente l’ho mandato a quel paese e sono andato a recuperare i suoi abiti. Un guascone generoso e sempre sorridente, Pede era questo e anche per questo ci manca tanto.”
Kevin Senatore (resp. organizzativo Benedetto 1964 Cento): “La scia lasciata dalla prima edizione ha portato grande entusiasmo per l’organizzazione di questo secondo Memorial Pederzini. Ci sono i presupposti per un torneo di grandi emozioni e speriamo possa portare un bello spettacolo dentro e fuori dal campo. Abbiamo tutti bisogno di tre giorni di pallacanestro giovanile, di divertimento, di lealtà e di agonismo vero, senza filtri e senza finti proclami. Il Torneo Minibasket di Carnevale ha lasciato uno splendido ricordo due mesi fa qui alla palestra Giovannina e la speranza è di vivere un’esperienza altrettanto piacevole, che possa far crescere i ragazzi e che possa rappresentare per tutti un momento di crescita cestistica e umana. Ringrazio le squadre per la disponibilità e l’entusiasmo mostrati e per essere venuti incontro alle tante sfide che si affrontano per allestire un evento di questa portata”.
Girone A: Benedetto 1964, SMG Latina, Jolly Reggio Emilia e Petrarca Padova
Girone B: Virtus Bologna, Pallacanestro Reggiana, Vis Ferrara e Pol. Compagnia
Giovedì 17 aprile
Palestra Giovannina
10:00 Benedetto 1964 vs Petrarca PD
12:00 Virtus BO vs Vis FE
14:00 Reggiana vs Pol. Compagnia
17:00 Reggiana vs Vis FE
20:00 Benedetto 1964 vs SMG Latina
Palestra ISIT
14:00 Petrarca PD vs Jolly RE
17:00 SMG Latina vs Jolly RE
19:00 Virtus BO vs Pol. Compagnia
Venerdì 18 aprile
Palestra Giovannina
10:00 Benedetto 1964 vs Jolly RE
12:00 Reggiana vs Virtus BO
15:00 semifinale 5-8 posto
17:00 semifinale 1-4 posto
19:00 semifinale 1-4 posto
Palestra ISIT
10:00 Petrarca PD vs SMG Latina
12:00 Vis FE vs Pol. Compagnia
15:30 semifinale 5-8 posto
Sabato 19 aprile
Palestra ISIT
10:30 Finale 7-8 posto
Palestra Giovannina
9:30 Finale 5-6 posto
11:30 Finale 3-4 posto
Al termine Premiazioni da 8° a 3° posto
14:30 Finale 1-2 posto
16:30 Premiazione finale 1-2 posto e premi speciali
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com