Comacchio
17 Aprile 2025
Gialla invece per forti venti, sempre sulla costa, e nel bacino del Reno per criticità idraulica

Mare mosso. Allerta arancione sulla costa

(Foto di Foto di Jason da Pixabay)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Allerta meteo arancione giovedì 17 per lo stato del mare. Nel litorale ferrarese sono previsti anche forti venti tanto da far dichiarare un’allerta gialla al servizio Meteo dell’Emilia Romagna. Rimane gialla anche quella per criticità idraulica nel bacino del Reno.

Durante la giornata sono infatti previste piogge diffuse sul settore centro-occidentale, più intense sulle zone del crinale appenninico, dove assumeranno carattere di rovescio o temporale. Sono inoltre possibili temporali a carattere sparso sul settore occidentale e sulle zone di pianura settentrionali, con piogge localmente intense e raffiche di vento.

Durante la sera-notte le precipitazioni tenderanno ad interessare l’Appennino centro-orientale con probabili rovesci e temporali lungo le zone di crinale al confine con la Toscana.

Sono quindi previsti innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d’acqua del settore occidentale, con superamenti delle soglie 1 e possibili localizzati superamenti della soglia 2 nei piccoli bacini collinari. Nelle aree di crinale di tutta la Regione e nelle zone montane e collinari occidentali sono possibili fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti. La criticità idraulica nella pianura centrale è dovuta alla propagazione delle piene di Reno e Secchia con livelli superiori alle soglie 1 nelle ultime sezioni dei tratti arginati.

Segnalano inoltre che le precipitazioni previste nella parte alta del bacino del Po potranno determinare, dalla serata, il transito di una piena del fiume Po nelle pianure occidentali, con livelli, in crescita, prossimi alle soglie 1. Nella prima parte della giornata è inoltre prevista un’intensificazione della ventilazione sud-orientale lungo la fascia costiera, con venti di burrasca moderata (62-74 km/h) e mare da molto mosso ad agitato al largo, soprattutto sul settore settentrionale, dove l’altezza dell’onda potrà raggiungere i 3 metri.

Le condizioni del mare associate ad un livello di marea superiore al medio mare, potranno provocare locali fenomeni di ingressione marina ed erosioni del litorale lungo la costa ferrarese e ravennate. Dal pomeriggio la rotazione dei venti da sud-sud-ovest porterà un rinforzo della ventilazione sul settore appenninico, in particolare su quello centro-orientale, dove si raggiungeranno venti con intensità di burrasca moderata (62-74 km/h) con probabile raffiche di intensità superiore soprattutto sul settore romagnolo

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com