Bondeno
17 Aprile 2025
Sabato 19 aprile alla Sala 2000 l'ultimo appuntamento dell'Aprile Capuzziano

“La musica tra ‘800 e ‘900” con la Filarmonica di Scortichino

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Volge al termine la rassegna musicale Aprile Capuzziano, ma non prima di aver regalato al pubblico l’ultimo appuntamento nella vigilia pasquale: sabato 19 aprile, alle ore 15.30 presso la Sala 2000, la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Scortichino allieterà il pubblico con lo spettacolo “La musica tra ‘800 e ‘900”.

«Una rassegna ben costruita, per cui ringrazio la direzione artistica di Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini de Auxing Scuola di Musica Bondeno, che sta accompagnando le persone sino alla Pasqua – descrive il sindaco, Simone Saletti –. In questo ultimo appuntamento, peraltro, protagonisti saranno i musicisti del nostro territorio, grazie al magistrale spettacolo che verrà messo in scena dalla Filarmonica di Scortichino assolutamente da non perdere. Con la rassegna, omaggiando i coniugi-pittori Mario e Marisa Capuzzo, abbiamo voluto creare ulteriori occasioni di socializzazione e di ascolto di buona musica e bel canto in particolare alle persone della terza età».

Dopo le arie d’opera e l’incontro tra orchestre, dunque, l’Aprile Capuzziano si concluderà con un viaggio musicale lungo due secoli: «Una trentina di elementi diretti dal maestro Mirko Zoboli eseguiranno una serie di brani che rappresenterà un crescendo di pathos musicale – descrive l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. In apertura vi sarà una marcia brillante, per lasciare poi spazio a brani melodici anche con interpretazioni di solisti quali il flauto e il corno. La parte centrale sarà più movimentata con le colonne sonore classiche e dei film cult come Jurassic Park o quelle composte dal celeberrimo John Williams. Infine, spazio al medley del chitarrista-compositore Santana, con arrangiamento per orchestra di fiati, e una chiusura frizzante con i Blues Brothers per augurare a tutti in allegria la Buona Pasqua».

L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com