Attualità
16 Aprile 2025
Sessantaquattro presenze tra socie e soci alla riunione. Il presidente Catucci lancia un percorso di formazione e confronto per rilanciare l’associazione con spirito unitario

Arcigay Ferrara: un’assemblea partecipata segna l’inizio di una nuova fase di dialogo e coesione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Grande affluenza e spirito partecipativo hanno caratterizzato l’assemblea ordinaria di Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’Oro”, tenutasi lunedì 14 aprile presso la sede di via Ripagrande 12. Con 64 partecipanti – tra presenze fisiche e deleghe – l’incontro ha rappresentato un momento cruciale per la vita associativa, segnando un rinnovato interesse verso il futuro dell’organizzazione.

Nel corso dell’assemblea sono stati approvati il bilancio consuntivo 2024, la rendicontazione delle attività svolte e l’ingresso di Ariberto Vergnani nel direttivo. Ampio spazio è stato inoltre dedicato alla visione politica e programmatica espressa dal presidente Giacomo Catucci, recentemente rieletto, che ha scelto di intervenire pubblicamente per rispondere alle critiche emerse in merito alla gestione e al processo democratico interno.

“Il silenzio seguito alla mia rielezione non è stato segno di chiusura – ha affermato Catucci – ma un tempo necessario per ascoltare e riflettere. Oggi più che mai, sentiamo il bisogno di coesione, di fiducia reciproca e di un confronto sincero”.

Durante il suo intervento, il presidente ha ricordato il percorso di crescita compiuto dall’associazione negli ultimi anni: dalla nascita del Centro Antidiscriminazione sostenuto da UNAR alla capillare presenza sul territorio tramite attività nelle scuole, università, servizi pubblici e attraverso il Comitato Ferrara Pride.

Proprio per rispondere alla volontà diffusa di migliorare i processi partecipativi, è stato annunciato un nuovo percorso formativo aperto a tutte le persone socie. Il progetto, supportato da esperti di Arcigay nazionale, si articolerà in tavoli tematici e incontri strutturati, con l’obiettivo di consolidare competenze, stimolare il confronto e preparare il terreno per il prossimo congresso, puntando a una nuova squadra dirigente.

“L’unione fa la forza – ha concluso Catucci –. Le vittorie del passato sono nate dal sostegno reciproco. Oggi dobbiamo prenderci cura della nostra associazione con lo stesso spirito: uniti, formati e pronti ad affrontare insieme le sfide di un tempo sempre più complesso”.

Arcigay Ferrara invita tutte le persone interessate ad aderire attivamente a questo nuovo cammino collettivo, fondato su ascolto, formazione e spirito comunitario. Un invito a esserci, per costruire insieme il futuro dell’associazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com