Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Ferrara riunitosi lunedì 14 aprile, a seguito delle dimissioni presentate da Livio Luciani, ha eletto come nuovo presidente Marcello Delfino. Claudia Boari è stata eletta come vice presidente.
Il dottor Delfino è il primo farmacista ospedaliero ad assumere la carica di presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Ferrara e secondo in Italia. Il neo presidente con un messaggio di saluto inviato a tutti gli iscritti ringrazia l’intero Consiglio per la fiducia, esprime sentimenti di gratitudine al dottor Luciani, che ha guidato l’Ordine per ben 25 anni con grande saggezza, attenzione e disponibilità ed auspica che possa continuare ancora a dare il suo prezioso contributo alla categoria. Ha ringraziato, inoltre, tutti i colleghi farmacisti per il prezioso lavoro che quotidianamente svolgono a servizio e a beneficio delle persone bisognose di cure e consigli con competenza, passione, impegno e anche spirito di abnegazione.
La prerogativa dell’Ordine è prioritariamente quella di vigilare sul corretto esercizio della professione secondo quanto riportato nel Codice Deontologico, a tutela del decoro e del prestigio della professione stessa.
La riorganizzazione della sanità territoriale in corso in questi anni pone la figura del farmacista sempre più al centro del Servizio Sanitario Nazionale: il ruolo del farmacista non è più limitato alla mera dispensazione dei farmaci, ma è parte integrante di una più completa e articolata rete di assistenza per la salvaguardia ed il recupero della salute dei cittadini. In tale ottica di riorganizzazione si pone necessariamente anche la Farmacia dei Servizi, un presidio territoriale capillare in cui il farmacista opera, in rete con altri professionisti sanitari, per migliorare le cure fornite e agevolare la presa in carico dei pazienti, in particolare quelli cronici. I farmacisti hanno consolidato il proprio ruolo come attori centrali della sanità territoriale, avendo ampliato ulteriormente l’offerta di servizi clinici avanzati, in linea con il rinnovato Accordo Collettivo Nazionale, che ridefinisce le farmacie come presidi essenziali di un Sistema Sanitario sempre più vicino alle esigenze delle persone.
In tale contesto la formazione continua costituisce un aspetto imprescindibile per garantire che i professionisti della salute siano adeguatamente preparati ad affrontare con competenza e responsabilità le sfide sempre mutevoli del campo sanitario e farmaceutico.
L’Ordine continuerà a sostenere e valorizzare le tante iniziative encomiabili in essere come, ad esempio, il Banco Farmaceutico per chi vive nella fragilità il bisogno di salute, il progetto “Farmaci e Buon Uso” organizzato dall’Avis provinciale, il progetto “Farmaco Amico” per la raccolta dei farmaci inutilizzati, il recupero e valorizzazione del patrimonio materiale e storico-culturale relativo alla scienza farmaceutica ed alla professione e tante altre iniziative in fase di progettazione che vedono il farmacista mettersi sempre al servizio del cittadino interloquendo positivamente con tutti.
Cenno biografico Marcello Delfino
Nato a Stigliano (Matera) il 04/02/1985, ha conseguito la laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2010, specializzandosi in Farmacologia Medica (2017) e conseguendo il Master di secondo livello in Farmacia e Farmacologia Oncologica (2020) presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente è dirigente farmacista presso il Dipartimento Farmaceutico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ed è referente del Laboratorio Galenico provinciale. È farmacista referente per le tematiche di ambito farmaceutico del Dipartimento ad attività integrata Materno-Infantile, referente per la Formazione del Dipartimento Farmaceutico e membro del comitato scientifico della formazione delle Aziende Sanitarie di Ferrara. Già componente del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti di Ferrara (triennio 2017-2019, 2019-2021 e quadriennio 2021-2024) ha ricoperto il ruolo di tesoriere (2021-2024) e vice presidente (da novembre 2024). Assume la carica di presidente per il quadriennio 2025-2028.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com