Cronaca
14 Aprile 2025
Colpo mirato alla parte posteriore dell’edificio di via Veneziani. I vertici dell’associazione: "Atto vile e meschino, denunceremo ai Carabinieri"

Furto nella notte alla sede di Confartigianato: sparite le grondaie in rame

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Un vero e proprio raid notturno ha colpito la sede provinciale di Confartigianato a Ferrara, situata in via Veneziani. I ladri, agendo presumibilmente tra la notte di domenica e lunedì, hanno portato via le grondaie in rame posizionate lungo le pareti dell’edificio, con particolare attenzione a quelle installate nella zona posteriore della struttura, più nascosta e quindi più vulnerabile.

Oltre al danno economico del furto in sé, l’assenza delle grondaie ha causato disagi anche nel piazzale antistante e agli ingressi delle attività commerciali collocate al piano terra. Le prime piogge, infatti, hanno già reso evidente l’impatto della mancanza del sistema di scolo.

A intervenire sulla vicenda sono stati i vertici provinciali dell’associazione di categoria, Graziano Gallerani (presidente) e Paolo Cirelli (segretario), che hanno condannato duramente l’accaduto: “Questi atti vili e codardi contro la nostra associazione non possono essere tollerati. Rubare delle grondaie da un luogo di lavoro è quanto di più meschino si possa fare. Dispiace aver generato qualche disagio alle attività circostanti, ma sarà nostra cura rimediare quanto prima. Già nelle prossime ore sporgeremo denuncia ai Carabinieri”.

La denuncia sarà infatti formalizzata a breve presso il Comando dei Carabinieri di Ferrara, con la speranza che si riesca a risalire ai responsabili di un gesto tanto spregevole quanto dannoso per il tessuto produttivo locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com