Presentato nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana di Pubblici Esercizi, il rapporto ristorazione 2025: la relazione mette in rilievo a livello nazionale l’aumento dell’occupazione nel settore (1,2 milioni gli addetti), contemporaneamente cresce il valore aggiunto del settore (oltre 59 miliardi) seppure con un leggero calo delle attività stesse (-1,2%).
“Sui temi di attualità è contenuto l’aumento medio dei prezzi: va poco oltre il 3% ed è comunque inferiore rispetto all’incremento medio registrato nel 2023 (allora era del +5,8%). La ristorazione sta lentamente riprendendo i valori della pre-pandemia e i dati di Ferrara a livello di occupazione e tenuta delle attività riflettono di fatto il trend nazionale in particolare voglio segnalare – analizza e commenta Matteo Musacci, presidente provinciale di Fipe Confcommercio Ferrara – il tema della difficoltà assolutamente persistente nella ricerca di personale soprattutto di manodopera qualificata e competente, dove la forbice tra domanda ed offerta sta purtroppo aumentando”.
“Dal punto di vista sociale e della relazione – conclude Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara – la ristorazione è un punto fondamentale dell’accoglienza, dell’ospitalità nel territorio, dove l’offerta e la professionalità sono elementi caratteristici. Aggiungo che nei percorsi di rigenerazione urbana la presenza dei locali e delle distese sono elementi centrali ed acquisiti e sui quali Confcommercio e Fipe abbiamo lavorato congiuntamente”.
Elementi di riflessioni sulla ristorazione e sull’arte della convivialità che poi entreranno all’interno della prossima Giornata Nazionale, promossa da Fipe Confcommercio, dedicata alla Cucina italiana il 17 maggio con il patrocinio di quattro Ministeri: delle Imprese e del Made in Italy, del Turismo, degli Affari Esteri ed infine dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com