Codigoro. Torna anche quest’anno, con rinnovato entusiasmo, l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Codigoro, in collaborazione con Legambiente e Cadf – La Fabbrica dell’Acqua. Martedì 15 aprile i bambini delle classi terze della Scuola Primaria di Codigoro e Pontelangorino vivranno una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale e del volontariato ecologico.
Coordinati dalle insegnanti Sandra Stella (scuola primaria di Codigoro) e Bascia Buora (scuola primaria di Pontelangorino), gli alunni parteciperanno a uno dei più grandi appuntamenti dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e senso civico, attraverso azioni concrete, come lo sono la pulizia di parchi, piazze e strade dai rifiuti, contribuendo così a restituire decoro e bellezza agli spazi pubblici.
L’attività è resa possibile, come di consueto, grazie alla fornitura, da parte del Comune, dei kit messi a disposizione da Legambiente – comprensivi di guanti, pinze e materiale protettivo – che consentono di agire in sicurezza. A guidare i bimbi saranno Marino Rizzati e gli altri volontari del circolo Legambiente Delta del Po.
La novità dell’edizione 2025 è costituita da un laboratorio didattico ludico, guidato dalla dottoressa Elèna Merighi del Centro di Educazione Ambientale di Cadf e dal suo team.
Prima dell’uscita per la raccolta rifiuti, i bambini saranno coinvolti in un’attività ispirata al libro “Un sogno per tutti”, donato alle biblioteche scolastiche e prenderanno parte a un laboratorio tattile per imparare a riconoscere le tracce naturali degli ecosistemi, collocarle correttamente nei rispettivi habitat e distinguere i rifiuti, in base alla loro tipologia e al loro impatto sull’ambiente.
Una proposta educativa e formativa che unisce divertimento, conoscenza e impegno civico e che rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuola e mondo dell’associazionismo.
Gli orari dell’iniziativa: a Codigoro, dalle ore 9.45 alle 11.45; a Pontelangorino, dalle ore 13.45 alle 15.45.
In caso di maltempo il progetto sarà rimodulato con iniziative da svolgersi esclusivamente in aule e laboratori scolastici.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com