Attualità
13 Aprile 2025
La Fials di Ferrara denuncia la situazione del Ps: "Pazienti in barella per ore, servono più letti e assunzioni immediate"

Pronto Soccorso di Cona, nuovo Sos: “Mancano posti letto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Un nuovo allarme arriva dal Pronto Soccorso dell’ospedale di Cona, a solo un mese di distanza dalla precedente segnalazione della Fials. A riportarlo è la segretaria territoriale Mirella Boschetti, che raccoglie il grido di dolore di familiari e operatori sanitari alle prese con una situazione critica.

“Una paziente anziana, affetta da Parkinson, agitata e confusa, è costretta a stazionare in barella dalle 18.30 di ieri (sabato 12 aprile, ndr)”, denuncia Boschetti. “Non ci sono posti letto liberi per accoglierla e non è dato sapere quando ci sarà la disponibilità di un setting idoneo per ricevere le cure e l’assistenza specifica”.

La scena che si ripete quotidianamente nel Ps ferrarese è quella di un luogo sovraffollato e sotto pressione: “Al momento vi stazionano 6 pazienti in codice rosso e 11 in codice arancione, su un totale di 43 pazienti in trattamento e 19 in attesa”.

“La sofferenza patita dai pazienti e dai loro accompagnatori è intollerabile”, prosegue la segretaria Fials. “Il Pronto Soccorso deve tornare a essere un luogo dedicato all’emergenza, non una sala d’attesa per la degenza forzata”.

Oltre al disagio degli utenti, si somma il carico insostenibile per gli operatori sanitari: “Infermieri e Oss sono costretti a lavorare in condizioni estreme, esposti quotidianamente all’aggressività degli utenti e alla frustrazione generale”.

Secondo Fials, la crisi è il risultato del progressivo indebolimento dell’assistenza territoriale: “Le persone che non trovano risposte sul territorio si riversano in Pronto Soccorso anche a breve distanza dalle dimissioni”. La soluzione, secondo Boschetti, è chiara: “Servono più posti letto in strutture che rispondano ai reali bisogni di cura, non un letto qualunque. E servono dotazioni organiche adeguate di infermieri e OSS”.

Infine, un appello accorato alle istituzioni: “Non si può reggere a lungo col solo ricorso alle prestazioni aggiuntive nei giorni festivi. Sono criticità gravi che richiedono programmazione, investimenti concreti e interventi mirati”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com