di Daniele Vecchi
“Dai che è venerdì” diceva il dissacrante tormentone di qualche tempo fa.
E’ venerdì, vuoi non fare serata aperitivo?
Eh certo.
Locali pieni in centro storico, bicchieri che tintinnano, stuzzichini che fanno capolino su banconi, spritz come piovesse, chiacchiere, atmosfera gioiosa e trend cittadino per le vie della centro.
Nel mentre però, tra Corso Piave, via Ortigara e via Cassoli, accadeva qualcosa.
Qualcosa di laborioso, aggregativo, coeso ed estremamente ben organizzato.
Ragazzi e ragazze, di almeno tre generazioni, padri e madri, figli e figlie, popolavano la Curva Ovest, pur non essendoci partita.
Erano decine, lavorando strenuamente preparando la coreografia per il giorno dopo, come è accaduto tante altre volte negli anni, sempre per amore della Spal e per amore della città.
Stavolta la coreografia è stata nel nome di Mirco Antenucci, il Capitano, simbolo di una generazione di giocatori che hanno fatto la storia della Spal nell’ultimo decennio, ultimo baluardo di una Spal che purtroppo non c’è più, e che cerca di salvare il salvabile, nella cronica assenza societaria, nel deserto progettuale e comunicativo e nel quasi commovente brancolare nel buio di squadra e staff tecnico.
Una coreografia doverosa, sobria e diretta, parole di ringraziamento e di riconoscimento nei confronti del giocatore Antenucci ma anche dell’uomo Antenucci, un bomber di razza che ha fatto sognare i tifosi spallini come pochi altri hanno fatto nella ultra centenaria storia della Spal, protagonista assoluto della cavalcata verso la Serie A e della prima stagione nella massima serie, persona carismatica e uomo spogliatoio, giocatore che ha dato tantissimo alla Spal ma soprattutto alla MAGLIA DELLA SPAL, un uomo che ha sempre rispettato i colori biancazzurri, anche quando era lontano da Ferrara, allontanato nel 2019, tra l’altro, non per sua volontà.
Dopo la Spal nel 2019 è arrivato il trasferimento al Bari in Serie C (mentre a Ferrara nelle stagioni successive, senza di lui, la Spal è retrocessa dalla Serie A alla Serie B, e dalla Serie B alla Serie C).
Quattro stagioni con i biancorossi per Antenucci, promozione in Serie B da protagonista, 125 presenze e 58 in quattro stagioni per lui, secondo miglior marcatore nella storia del Bari.
Dopo una ottima stagione da 10 reti in Serie B nel 2023, il bomber molisano decise di ritornare a Ferrara a 39 anni, in Serie C, per aiutare la Spal a risollevarsi dal pantano della terza serie.
La storia recente purtroppo la conosciamo, conosciamo bene tutte le vicissitudini della Spal della scorsa stagione e di questa, e possiamo ben comprendere ed immaginare la frustrazione di questi mesi che Antenucci può aver provato, in quella che pare sia la sua ultima stagione da giocatore, che lo vede comunque in doppia cifra per segnature, undici, ennesima dimostrazione di classe e talento.
Ci si riempie il cuore di commovente orgoglio nel vedere un uomo di quarant’anni suonati che ancora dà l’anima su ogni pallone, su quel rettangolo verde, indossando quella gloriosa maglia.
Antenucci ama Ferrara e ama la Spal, lo ha dimostrato a più riprese in tutti questi anni, e ieri la Curva Ovest, la SUA Curva, gli ha reso il giusto tributo, in una meravigliosa, emozionante e sincretica sinergia.
Vada come vada.
Il Capitano Uno di Noi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com