Eventi e cultura
13 Aprile 2025
Pomeriggio di festa e musica con la Banda RulliFrulli, in via Comacchio 882. Ingresso libero

Rinviata a domenica 4 maggio la Festa di Primavera a Villa Imoletta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Quartesana. Rinviata al 4 maggio la Festa di Primavera a Quartesana al parco di Villa Imoletta, che avrebbe dovuto svolgersi oggi. Le previsioni meteo non ottimali hanno indotto gli organizzatori di Fondazione Imoletta a spostare la data dell’evento.

Il programma della festa intitolata alla primavera rimarrà comunque lo stesso e vede come evento clou il concerto a partire dalle 16 della ormai famosa ed affermata Banda RulliFrulli di Finale Emilia, composta da oltre 60 ragazzi reduci da una lunga tournée che li ha portati a suonare in Piazza San Pietro, per il Presidente della Repubblica e in numerose altre città e teatri italiani.

Introducono il concerto il coro femminile di Imoletta “TondodiVoci” e i ragazzi della banda RulliFrulli di Ferrara “Oltre le Mura” e al termine il pomeriggio proseguirà con l’offerta a tutti partecipanti delle torte cucinate da allievi e cuochi dell’Istituto Alberghiero O. Vergani, il Mercatino dei fiori di primavera e la tombola di Pasqua, con possibilità di fermarsi fino a sera assaggiando le specialità del Punto Ristoro gestito da ragazzi e volontari di Imoletta.

Come per tutte le iniziative e gli eventi del programma “Frazioni per tutti”, l’accesso alla Festa di Primavera del 4 maggio è completamente libero e gratuito e Villa Imoletta può essere raggiunta facilmente percorrendo la via Comacchio un chilometro oltre il centro abitato di Quartesana.

Il parco di Villa Imoletta dispone di ampie aree di parcheggio ma si raccomanda comunque a tutti di fare il più possibile “car sharing”, condividendo cioè il viaggio con amici e conoscenti , così ottimizzando e il più possibile limitando il numero degli autoveicoli che raggiungeranno Quartesana e la festa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com