Sabato 12 aprile, all’Aeroclub di Ferrara, si è svolto con grande successo il primo lancio di collaudo della bandiera italiana più grande mai portata in volo da un singolo paracadutista: ben 3300 metri quadrati di tricolore.
Protagonista dell’impresa è stato il colonnello Paolo Filippini, ufficiale dell’Esercito Italiano in congedo e pluricampione del mondo di paracadutismo, già celebre per le sue spettacolari esibizioni in tutto il mondo. L’evento ha visto il supporto tecnico e logistico della Scuola di Paracadutismo di Ferrara.
Lanciatosi in volo alle ore 16 con una prima bandiera da 1600 mq per testare le condizioni atmosferiche e onorare le sue precedenti imprese, Filippini ha poi affrontato poco dopo le 18 la sfida principale: far aprire e sventolare in volo un gigantesco tricolore da 3300 mq, più del doppio rispetto al suo precedente record.
Accompagnato da due paracadutisti della scuola ferrarese, incaricati delle riprese aeree, il colonnello ha eseguito il lancio utilizzando un paracadute tandem, necessario per sostenere il peso imponente del vessillo – circa 130 kg – realizzato in tessuto tecnico ultra-leggero.
L’impresa ha riscosso grande entusiasmo tra i presenti e ha segnato un nuovo primato nella storia del paracadutismo tricolore.